Probabilmente credo che in quel caso sarebbe stato poco utile anche l'elicottero a La Pila. Infatti il sub รจ arrivato al porto giร deceduto. L'unica cosa utile in quel caso specifico sarebbe stata che i soccorsi avessero avuto un gommone attrezzato per il soccorso in mare in modo da poter andare incontro alla barca in avaria.
Detto ciรฒ, le voci di paese narrano che il Comune di Campo acquistรฒ anni fa una pilotina per i vigili urbani, che perรฒ non รจ mai stata utilizzata. Che fine ha fatto? Se si sa dov'รจ, perchรฉ non darla in dotazione alla Pubblica Assistenza e alla Croce Rossa affinchรฉ la utilizzino in queste circostanze? Se invece, come credo, non fosse adatta allo scopo, perchรฉ non venderla per acquistare un gommone da attrezzare per il soccorso in mare?
Come soluzione sarebbe semplice e la spesa non sarebbe mostruosa. Il Comune rimette in sesto l'imbarcazione (o la vende per acquistare il gommone) e si occupa dei costi di manutenzione e di varo/alaggio/rimessaggio. Al resto ci pensano le due associazioni di volontariato che abbiamo sul territorio.
Io la butto lรฌ, non si sa mai che qualcuno dell'amministrazione legga questo post e voglia mettere in pratica la soluzione da me proposta!
Riguardo infine tutti gli altri discorsi, non posso che essere d'accordo con Dini: a prescindere da come uno la pensi sull'argomento, cosa c'entra il discorso del comune unico con la vicenda del sub deceduto domenica?!?