[COLOR=darkred][SIZE=4] ISOLA DI MONTECRISTO [/SIZE] [/COLOR]
Apprendo che sull'isola di Montecristo รจ stato scoperto un nematode "alieno". Non mi sorprende. La ricerca e lo studio portano conoscenza. La conoscenza รจ importante ma importante รจ anche l'uso che puรฒ esserne fatto. Quale uso ne verrร fatto di questa scoperta ? Sarร utile per aprire nuovi orizzonti di conoscenza ? A Montecristo lo studio e la ricerca possono avere spazio non solo nel campo della biodiversitร la quale, quando ero giovane, era chiamata flora e fauna. Sull'isola infatti non esiste solo biodiversitร cioรจ flora e fauna. Montecristo รจ terra ricca di storia,come lo testimonia il monastero di S. Mamiliano. Anche questa,la storia,contribuisce con la biodiversitร a costituire il patrimonio culturale dell'isola. La minore attenzione se non il silenzio su ciรฒ che non รจ biodiversitร ,questo sรฌ, mi sorprende. Di questo monastero ,in completo abbandono ,l'Associazione Amici di Montecristo,no profit,di cui sono socio,da qualche anno porta avanti uno studio con la collaborazione dell'universitร di Perugia,studio che ha lo scรฒpo di valutare l'attuale stato per un futuro eventuale recupero. Al capo ufficio del corpo forestale dello Stato di Follonica che gestisce l'isola, l'associazione ha presentato i risultati preliminari. Al sindaco del comune di Portoferraio,di cui l'isola fa parte,l'associazione ha parlato del monastero di S. Mamiliano. Con questo comune l'associazione vuole organizzare un congresso internazionale proprio sulla conoscenza acquisita dallo studio di cui sopra. Dal consiglio direttivo dell'associazione mi รจ stato detto che sperano proprio di riuscire a concretizzare l'evento. All'altro gestore dell'isola ,il parco nazionale dell'arcipelago toscano, dal consiglio direttivo dell'associazione amici di Montecristo mi รจ stato detto che non sono riusciti a parlare dello studio sul monastero di S. Mamiliano. Avrebbero voluto presentare al presidente del parco i risultati preliminari ma non ci sono riusciti a causa dell'impossibilitร a programmare un incontro . Mi dicono che hanno consegnato al parco diverse date nell'arco di tre mesi lasciando l'ente libero di scegliere quale la migliore per un incontro ma senza successo. Se davvero tutto ciรฒ รจ accaduto, sono non poco sorpreso e un poโ stupito. Possibile che un presidente di un ente pubblico non abbia predisposto spazi,tempi per incontrare il pubblico non dico tutti i giorni ma almeno una volta la settimana ?
MARCELLO CAMICI