[COLOR=green][SIZE=5] La squadra seniores dellโElbarugby chiude il girone di andata a punteggio pieno. [/SIZE] [/COLOR]
Elba rugby vs Gambassi rugby 127 a 0
Formazione: Pilato Michele, Viganego Kevin, Ricci Marco, Colazzo Cosimo, Pieretti Federico, Piacentini Simone, Bisso Claudio, Scagliotti Federico, Ferrini Alessio, Arcara Giovanni, Ferrini Tommaso, Candida Gabriele, Troccolo Michele, Venturucci Riccardo, Amoroso Raffaele. Riserve: Fabiani Jacopo, Loria Marco, Vozza Vincenzo, Lupi Antonio, Carminelli Simone, Lipani Ruggero, Zecchini Daniele. Allenatore Jean Luc Sans. Accompagnatori: Simoni Andrea, Vannucci Massimo, Congedo Luigi.
Ultima giornata del girone di andata per la squadra seniores dellโElba rugby. Nel calendario cโera in programma lโincontro in casa con il Gambassi rugby, fanalino di coda della classifica del girone 2 del campionato di serie C Toscano. Il divario tecnico viene subito messo in evidenza al fischio di apertura dellโArbitro Nava, calcio dโinizio di Piacentini, Pieretti vola a contendere il pallone sulla ventidue avversaria pallone recuperato e nonostante la trasmissione della palla non sia stata molto pulita, lโovale raggiunge Pilato che entra in velocitร nella difesa del Gambassi e va a schiacciare sotto i pali, Ferrini Alessio trasforma. La formazione ospite tenta una timida reazione che dura alcuni minuti, al tredicesimo รจ ancora la tre quarti di casa a fare la differenza, Pieretti Pilato Pieretti, una serie di velocissimi passaggi permettono a questโultimo di schiacciare in meta, Ferrini Alessio trasforma. Al sedicesimo una touche rubata nella metร campo avversaria consente di aprire la palla e nuovamente Pilato entra in velocitร e schiaccia in meta, stavolta Ferrini sbaglia il calcio. Al 21 arriva il punto del bonus da una ruck sui cinque avversari Piacentini apre a Viganego che passa a Colazzo che apre ad Arcara che facilmente schiaccia in meta. Da allora la partita non ha piรน storia ancora in meta Bisso, Ferrini Tommaso, Piacentini, Colazzo e Pieretti nel primo tempo. Nel secondo tempo arrivano ancora dodici mete, ma quello che dobbiamo evidenziare รจ la mentalitร dei giocatori che nonostante una partita col punteggio acquisito da subito, hanno continuato a cercarsi nel gioco senza mai mollare un metro agli avversari. Un plauso anche alla squadra del Gambassi che nonostante lโenorme divario tecnico non ha mai rinunciato a giocare fino al fischio finale.
La squadra approfitta della consueta pausa effettuata per il Sei Nazioni per effettuare una trasferta impegnativa, venerdรฌ 29 partenza per Brignoles in Francia dove in serata affronteranno la squadra locale in un amichevole.