[COLOR=darkblue][SIZE=4]ASSEGNATI I RICONOSCIMENTI DEL PREMIO CITTร' DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
La commissione del Premio Cittร di Portoferraio, ora diventato comunale, si รจ riunita di recente alla โBiscotteriaโ, convocata dall'assessore alla cultura Roberto Marini ed ha assegnato i riconoscimenti del 2015. Un impegno portato avanti, oltre che dall'Ente locale, da Spi Cgil, Cisl, Comitato dei Premiati, Circolo Pertini (gestore dell'attivitร su mandato del Comune), Filarmonica Pietri, Parrocchie del Duomo e di Carpani.โSiamo impegnati - ha detto Marini- in questa nuovo ruolo di gestori del Premio cittร di Portoferraio, nato 25 anni fa nella scuola media Pascoli, con scopi formativi. Vogliamo cosรฌ riconoscere i meriti di pensionati, esemplari per i giovani e tutti noi. Daremo sempre piรน importanza a questo evento annuale, che dovrร rimanere a conduzione comunale indipendentemente da chi sarร al governo della cittร . E ci piace evidenziare che vogliamo dare rilievo anche al Premio Speciale Elba, destinato a persone o Enti che si sono distinti nell'anno, anche fuori dai confini del nostro Comuneโ. Ed ecco i prescelti. Premio Cittร di Portoferraio: Anna Maria Pacini Arnaldi (docente, alla memoria), Giovanni Fratini (segretario comunale), Paolo Del Bruno (imprenditore), Franco Bellosi (dipendente comunale). Premio speciale Elba: Don Gianni Mariani e i volontari Caritas, Messaggeri del Mare (volontari della tutela ambientale), Giuseppe Pisani (volontario Cgil) ed Enza Viceconte (pittrice e docente). In febbraio sarร comunicata la data e la sede della cerimonia che avverrร durante un concerto della Filarmonica Pietri, quando saranno dati pubblicamente i riconoscimenti ai premiati e cioรจ una targa, una pergamena, nonchรฉ quadri offerti dal pittore Luigi Amore.
COMUNICATO DEL CIRCOLO PERTINI