Mi risulta che negli anni 50, quando la "PROLETARIA" aprรฌ i battenti nell'attuale stabile, molti cittadini non osavano entrare in quanto di un'altra fede politica che non era quella COMUNISTA. Dopo qualche anno perรฒ, tutti cominciarono a servirsi nello stesso supermercato, in quanto la "fame" non aveva, non ha colore politico e non guarda in faccia a nessuno. Attualmente mi risulta che lo stesso supermercato ha dei problemi per approvvigionarsi che a parer mio dovrebbero essere superati con un po di buona volontร per non togliere un servizio cosรฌ importante per gli anziani e non solo, e che forse a causa di questo, si prospetta anche la chiusura. Certo, i tempi cambiano, ma credo che ognuno di noi dovrebbe guardarsi indietro, e se non lo sa, farsi spiegare dai piรน anziani o dai loro nonni, cosa ha voluto dire la "PROLETARIA" per "TUTTE" dico tutte, (io lo so..) le famiglie dei CAPOLIVERESI e quanta sofferenza ha tolto anche a chi oggi non vuole ricordarsene o fa finta, ma io che ho una certa etร , ho nella mia mente il ricordo nitido dei "libretti in mezza piazza"......, e se non sapete cosa vuol dire, fatevi spiegare anche questo. Devo essere sincero, se avessi saputo che (forse?) sarebbe andata cosรฌ, quel giorno di maggio..me ne sarei andato alla corbella con la mia barchetta e la cannella.