Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Abbecedario da Abbecedario pubblicato il 14 Gennaio 2016 alle 19:42
Ricavato dai giornale on line Nell'anno del record i musei elbani fanno flop Il boom delle visite museali si รจ fermato a Piombino. Quello che il ministro dei Beni e delle Attivitร  Culturali e del Turismo, Dario Franceschini ha definito "lโ€™anno dโ€™oro dei musei italiani" presentando i dati ufficiali del 2015 al Comitato permanente del turismo, riunitosi al Collegio Romano, non รจ stato tale per le residenze napoleoniche elbane. Una vera emorragia di visitatori che ha fatto registrare un calo percentuale complessivo dell'11,75% passando dai 130.177 biglietti staccati nel 2014 ai 114.882 del 2015. Poco vale l'appunto che il 2014 era l'anno del bicentenario napoleonico e che tale evento era stato promosso con forza dalle amministrazioni elbane perchรจ i dati degli anni precedenti (dal 2010 in poi) erano ancora superiori, mostrando come, quello dell'anno scorso, sia un nuovo punto di una parabola discendente ora certificata dai numeri ufficiali. Il dato va scomposto nelle tre direttrici dell'offerta museale statale elbana: la villa dei Mulini ha registrato 51.401 visitatori contro i 49.401 dell'anno precedente (2mila visitatori in piรน quindi), la villa di San Martino scende dai 69.215 visitatori del 2014 ai 51.599 dello scorso anno facendo registrare un meno 17.616, il circuito napoleonico (che comprende entrambe le dimore) si mantiene sostanzialmente stabile passando da 11.561 a 11.882 (+321 visite). In totale quindi le visite sono calate di 15.295 unitร  in un anno in cui tutti gli indicatori turistici hanno fatto registrare un aumento delle presenze sull'isola. Il confronto con il dato regionale e statale รจ ancora piรน duro: la Toscana ha registrato un aumento delย 3% dei visitatori (passati aย 6.738.862 con unย + 18,5% negli introiti) mentre il dato nazionale che ha fatto registrare il piรน grande aumento di sempre parla di un piรน 6% di visite eย +14% gli incassi. L'Elba rimane tuttavia in linea con i dati positivi per quanto riguarda gli incassi. Sebbene infatti siano calati i biglietti staccati, sono aumentati i proventi dei musei. Nel 2014 erano entrati in cassa 414.245 euro mentre nel 2015 c'รจ stato un maggiore introito di 58.458 euro arrivando quindi a 472.703 euro, un piรน 14.11% rispetto all'anno precedente. Il dato scomposto parla di una villa dei Mulini che ha incassato 173.938 euro, la villa di San Martino ben 205.581 euro e il percorso napoleonico 93.184 euro.
... Toggle this metabox.