Ho avuto modo di frequentare spesso l'Isola del Giglio durante il tragico evento della nave Concordia. Tralascio il senso di tristezza nel vedere la nave morta come una balena spiaggiata, ma focalizzo l'attenzione sulla ghiotta opportunitร che l'Isola ha tratto , suo malgrado , dalla disgrazia: Prima fase dell'evento Concordia: quella dei soccorsi immediati e le ricerche dei dispersi ; l'isola รจ stata presa d'assalto da soccorritori e troupe televisive , tanti e di ogni specie e tipo... alberghi , camere in affitto , residence, ristoranti e bar hanno fatto il pienone : seconda fase : l'organizzazione del recupero; tra addetti ai lavori , ingegneri , ditte e troupe televisive ( si affaccia anche qualche turista ) non vi dico quanta gente c'era ... per farla breve non so di cosa possano lamentarsi, per qualche anno hanno avuto l'isola piena di gente , senza contare che il fondali marini sono stati , alla partenza del relitto , ripuliti di ogni sorta di rifiuto e lasciati intatti come natura li aveva fatti ..... ma questa รจ solo la mia opinione..