Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marco da Marco pubblicato il 11 Gennaio 2016 alle 4:30
[COLOR=darkred][SIZE=4] DOTTORESSA BULGARESI….RINUNCI ALLA PRESIDENZA….CI VUOLE UN “FALCO”. [/SIZE] [/COLOR] In questi giorni si è letto di tutto e si è assistito a fatti inquietanti per una comunità insulare come la nostra senza che ci sia stata una qualsiasi reazione da parte dei Sindaci della nostra Isola. Ogni tanto, e meno male che ci sia, tuona una voce fuori dalle sabbie mobili dell’indifferenza ed è quella dell’Arch. Ferrari che per farsi sentire sale sul carro del malcontento brandendo un leccio. Un comitato della sanità in questi giorni ha denunciato l’inesistenza di un piano “B” qualora la piazzola elisoccorso posta sul tetto dell’ospedale fosse inagibile poiché quello anteriormente esistente stipulato con l’aeroporto di La Pila è stato cancellato nel dicembre 2012 dall’ASL6 e pare per risparmiare solo poche decine di migliaia di euro l’anno. Non è mai stato smentito. La piazzola fuori uso e l’aeroporto chiuso di sera e di notte possono determinare seri danni alla vita di un paziente. Denuncia gravissima però nessuno si interessa di ripristinare quella convenzione con Alatoscana che è stata riconfermata costola della Regione. Se l’aeroporto fosse stato aperto, forse quel bambino sarebbe arrivato prima e con meno scossoni all’ospedale Meyer. Altra denuncia passata inosservata e degna di un’inchiesta approfondita, è quella degli sprechi di elettroencefalogrammi in esterno mentre un nuovo apparecchio, già da aggiornare, è giacente nel magazzino dell’ospedale. Poi ci sono le barzellette (Ved. Camminando che dobbiamo ringraziare di esistere) che mettono di buon umore, come il tema delle due torri gemelle e fanno capire come l’ASL si prende gioco di voi sindaci e di noi elbani al punto di chiedere a lei Dottoressa di aprire virtualmente un punto d’impiego, un Estar Elbano, per cercare personale sanitario in giro per l’Italia che possa destinare qualche ora di straordinario all’ospedale Elbano a €. 12,50 all’ora per 30 ore settimanale e solo per due anni. Casi ”pediatri in autonomia”. Dottoressa Bulgaresi capisce l’assurdo? Non si esponga anzi, si faccia consigliare da chi non vede solo fiori nei cannoni specialmente quando deve intraprendere un’iniziativa sanitaria che la obbliga a interloquire con i volponi travestiti da agnelli di oltre mare. Non bisogna sempre porgere l’altra guancia come ha fatto finora, serve un confronto duro chiedendo a chi le sta di fronte poche cose e pretendere che siano attuate. L’Arch. Ferrari forse è troppo duro e intransigente ma chi deve amministrare la sanità di una intera isola deve avere quelle caratteristiche e deve dalla sua un certo numero di amministrati e le percentuali che le determinano che lei non ha, così come non ha nel suo territorio il distretto ospedaliero. Senza quelle percentuali nelle riunioni istituzionali di zona non ti danno neanche la parola. (lo ha detto lei). Per il bene della sanità elbana, passi la mano. Marco
... Toggle this metabox.