Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marinese da Marinese pubblicato il 6 Gennaio 2016 alle 17:42
La notizia recente del trasferimento del bambino con problemi respiratori ma sopratutto il modo in cui con un comunicato l'Asl cerca di abbindolare la cittadinanza elbana รจ sbalorditivo. Vogliamo far forse credere che nonostante per fortuna sia andato tutto bene sia normale far sostare nel garage di una nave a bordo di una ambulanza se pur ben attrezzata per la traversata che sarร  durata almeno 1h e 10m (come minimo) sia normale e giusto? E' la prova eclatante che il protocollo di trasferimento con le motovedette NON esiste, รจ solo uno specchietto per le allodole, la mania di qualche direttore che aveva bisogno di stare sotto i riflettori. Nessuna motovedetta della guardia costiera al momento in dotazione all'Elba puรฒ caricare barelle, o pazienti immobilizzati se non all'esterno a rischio intemperie. L'elicottero non volava per il troppo vento? e se non fossero partite neppure le navi? Una volta a piombino il bambino รจ stato spostato su un'altra ambulanza, questo dettaglio รจ stato omesso da ogni comunicato fortunatamente questo รจ avvenuto dentro il garage della nave, dove l'ambulanza della terraferma รจ stata fatta salire per lo spostamento del bambino. Normalmente in questi casi potrebbe anche avvenire sul piazzale del porto. Doveva intervenire un elicottero militare e non far perdere 3 ore prima di portare in un ospedale SERIO il bambino. Se i dirigenti elbani non conoscono questo tipo di procedure e non sono in grado di attivare la prefettura quando serve รจ bene che vadano a zappare, oltre tutto si perde tempo in comunicati... a quale vantaggio? spero in un interessamento dei comitati a riguardo!
... Toggle this metabox.