[COLOR=darkred][SIZE=4]Balzello di 5 euro L'esecutivo s'inventa l'imposta sui vulcani....La novitร in manovra: biglietti di traghetti e aliscafi maggiorati per chi sbarca sulle isole minori [/SIZE] [/COLOR]
Sono 34 i Comuni italiani che (non si sa bene quando) potranno utilizzare i proventi degli aumenti dei biglietti di traghetti e aliscafi. E potranno destinarli allo smaltimento dei rifiuti.ร diventato legge, infatti, il ยซcollegatoยป ambientale alla legge di Stabilitร . E nel provvedimento รจ prevista la norma che introduce una tassa di 2 euro e mezzo per chiunque metta piede nelle isole minori italiane; sulle quali insistono, appunto, 34 Comuni.Ma c'รจ di piรน. Se il turista รจ destinato a un'isola sulla quale gravita un vulcano, l'imposta raddoppia. Vale a dire che il biglietto dell'aliscafo o traghetto aumenterร di 5 euro.ร assai difficile che la norma in questione possa diventare operativa il 1ยฐ gennaio prossimo. Proprio la diversificazione dell'imposta (isola minore con o senza vulcano attivo) renderร difficile la sua introduzione. Anche perchรฉ, solo i comuni con vulcani attivi sul proprio territorio potranno ottenere i 5 euro della nuova tassa. Gli altri, si dovranno accontentare dei 2 euro e mezzo.Non รจ finita. La legge parla di ยซvulcani attiviยป. Ne consegue che sembra una norma fatta apposta per Stromboli. In realtร , l'attivitร termale di localitร come Ischia o di altre isole minori segnala la presenza di fenomeni vulcanologi attivi. Anche i Comuni ischitani proveranno quindi ad applicare il raddoppio della tassa?Interessante, poi, il sistema di esenzione della tassa. Non la pagheranno i residenti nelle isole minori e i loro parenti. L'estensione, perรฒ, รจ limitata solo ai familiari di chi, residente, ha pagato l'Imu per un immobile posto all'interno del territorio dell'isola minore.Ne consegue che per non pagare l'imposta (da 2,5 o 5 euro) il familiare che punta allo sconto deve presentarsi alla biglietteria dell'aliscafo con stato di famiglia e copia del versamento Imu. Da quel che sembra di capire, sarebbero esclusi i familiari dei residenti affittuari.I sostituti d'imposta (cioรจ, chi incassa la maggiorazione fiscale) saranno le compagnie di navigazione o quelle aeree. Saranno loro a riscuotere l'imposta. Ma solo dopo aver ricevuto un elenco dei comuni e delle isole per le quali la maggiorazione fiscale รจ di 2,5 o 5 euro.
Ed รจ facile prevedere che, al di lร del caso dell'isola d'Ischia, anche all'Elba come in altre isole siciliane verranno individuate sorgenti termali assimilabili all'attivitร di vulcani attivi.Tutte queste complicazioni, al di lร della componente paradossale della norma, renderanno difficile la sua applicazione.