Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Stefano Bramanti da Stefano Bramanti pubblicato il 26 Dicembre 2015 alle 6:20
[COLOR=darkred][SIZE=5] TORRE PERTINI [/SIZE] [/COLOR] caro Fabrizio mi capita di scoprire nel tuo blog qualcosa che mi suggerisce la necessitร  di fare precisazioni. E' accaduto per cercare traccia di un ennesimo comunicato del circolo Pertini. In tale situazione ho scoperto una comunicazione che mi riguarda, avvenuta nel luglio scorso, che metto qua sotto, dopo la mia nota di replica. Una questione riguardante il fatto che l'anonima persona si รจ opposta all'opportunitร  di definire Torre Pertini, la torre ottagonale medicea che sta all'inizio (o alla fine) delle fortificazioni e quindi scrivo due considerazioni che magari risulteranno vane, in quanto il mio anonimo interlocutore non saprร  mai, forse, di questa precisazione. Caro sconosciuto, circa a la Torre Pertini faccio notare quanto segue: A- non c'entra nulla Carlo Gemmo sulla definizione della Torre col nome di Pertini, in quanto sono io, e non l'amico Carlo, ad aver osato definire in tal mondo la cosiddetta torre del Martello o della Linguella o torre di Passannante o torre ottagonale medicea che dir si voglia, avendo fatto l'articolo che appunto trattava dell'opera di intaglio, davvero di valore di Carlo, che riproduce quella parte di fortificazione. B- Ho osato definirla Torre Pertini, non certo per rivendicare il bisogno di ribattezzarla in tal modo. Come ha evidenziato lei, la torre ha piรน nomi e a mio avviso, tra i tanti nomi ci puรฒ stare anche quello che ho suggerito, per motivi specifici. Mi capita, come uno dei fondatori del Circolo Pertini dell'Elba, di sapere che Sandro Pertini รจ stato carcerato per tre volte in detta torre, due volte nel 1933 e una volta nel 1935 prima di essere condotto al confino di Ponza. L'ho desunto dagli atti del tribunale locale che ho ritrovato nel 2002, per cui l'antifascista ha dovuto subire un processo nel 1933 a Portoferraio. Fu detenuto politico a Pianosa dal 13.11.1931 al 9.9.1935 e dovette subire appunto un processo per oltraggio ad una guardia carceraria (allego in proposito foto di un trafiletto che dice di ciรฒ, tratto da Il Popolano e tutta la questione รจ descritta in un libro che abbiamo realizzato). Non solo, lo stesso presidente della Repubblica ebbe a dire di ciรฒ, a me e ad una mia scolaresca della scuola media Pascoli, nel 1984, quando andammo a incontrarlo al Quirinale. Ci narrรฒ della sua carcerazione alla torre della Linguella. Alla luce di ciรฒ ritengo non ci sia niente di sbagliato nel definire l'antica costruzione anche torre Pertini. Ovviamente sono leciti tutti gli altri nomi, compreso quello di torre Passannante, per la nota carcerazione del disgraziato anarchico, che in detta torre fu torturato fino a diventare folle. Se รจ lecito chiamare la torre per tale presenza del lucano, ritengo altrettanto lecito definirla col nome di un altro carcerato che vi ha alloggiato e che poi รจ diventato Presidente della Repubblica. Non vedo perchรจ ci si debba opporre a ciรฒ. Si tratta di onorare una fetta di storia di non trascurabile valore per l'isola, una parte di storia che va conosciuta e valorizzata, anche citando all'occorrenza la torre Pertini. I migliori saluti all'anonimo interlocutore e a tutti. Stefano Bramanti Ecco la nota dell'anonimo del luglio scorso: โ€œCaro signor Gemmo intanto complimenti per la sua arte ma una precisazione รฉ dovuta. La torre รจ giร  nota con svariati nomi: quello ufficiale di Torre del Martello poi anche Torre di Passannante e infine Torre della Linguella. Lasciamo perdere per favore Sandro Pertini, verso la cui storia e memoria abbiamo il massimo rispetto, ma evitiamo inutili reintitolazioni vista la suddetta abbondanza. Grazie per il suo lavoro. P. S. Nessuna allusione alla vicenda del teatro dei Vigilanti - Renato Cioni di cui abbiamo apprezzato la scelta doppiaโ€
... Toggle this metabox.