Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LA CULTURA.. da LA CULTURA.. pubblicato il 22 Dicembre 2015 alle 11:23
Chi compirร  18 anni a partire dal 2016 riceverร  un "bonus cultura" da 500โ‚ฌ, nessuno escluso, compresi quei giovani che, figli di famiglie benestanti, 500โ‚ฌ li spendono in una sola serata, gli stessi che ricevono puntualmente dal loro "papร " la paghetta settimanale in base alla ricchezza di famiglia, per non parlare delle auto lussuose che usano per recarsi al cinema o a teatro presentando il loro "bonus cultura", mentre altri giovani, prevalentemente disoccupati, in molte situazioni con genitori anch'essi disoccupati, non hanno neanche la possibilitร  di pagare i mezzi pubblici per gli spostamenti giornalieri, o per usufruire dello stesso "bonus", o i mezzi (economicamente parlando) di seguire un corso universitario accessibile ormai solo per chi ha una famiglia benestante alle spalle, per cui, se questi fondi che non sono pochi, fossero stati indirizzati per dare la possibilitร  a quei giovani che i loro genitori non hanno la possibilitร  di sostenere un figlio all'universitร , allora si che questo intervento sarebbe stato giusto e a favore della cultura che in un paese civile non puรฒ essere ad appannaggio solo di pochi con famiglie alle spalle che possono sostenere le varie spese che lโ€™universitร  comporta.
... Toggle this metabox.