[COLOR=darkred][SIZE=5] NUOVE FESTE E..VECCHIE ABITUDINI [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante il tempo incerto, approfittando del giorno di festa, con poco entusiasmo e con pochi quattrini in saccoccia, sono andato in giro per Portoferraio per farmi unโidea di come affrontare lo shopping natalizio ( una specie di preventivo di spesa)โฆpoche luminarie, pochi fili argentati, molti negozi ancora in allestimento, perรฒ guardandomi in giro ho realizzato che anche questo anno nonostante il ricorrente mantra โStai serenoโ di renziana attualitร e le nere profezie dellโopposizioneโฆ. รจ scoppiata immancabile la febbre natalizia, per strada cโerano intere famiglie con bambini al seguito in cerca del regalo giusto per amci , parenti .
Curiosandoโฆcuriosando mi sono avvicinato alla vetrina di qualche negozio, in una oreficeria brillavano anelli e girocollo da infarto, una vetrina mostrava capi di al prezzo del peso specifico di una tredicesima, altre esponevano telefonini di nuova generazione, e poi dolciumi, libri, ecc. ecc. insomma cโรจ una fascia di proposte che va dai 50 ai mille euro e passa โฆ.
Si era fatto tardi e di idee poco e niente, allora ho pensato; ma perchรฉ non programmare per i parenti piรน stretti un cesto modesto con prodotti alimentari ( che si accettano sempre volentieri e fanno figura) puรฒ darsi che me la cavo con poco. Cosรฌ per farmi unโidea mi sono recato in uno dei tanti โluoghi appositi alla bisognaโ e mi sono messo a guardare โฆ. al di lร della mostra al pubblico, un poco appartati una distesa di cesti regalo colmi di ogni ben di Dio probabilmente in attesa di essere recapitati ai destinatari, ordinati da persone o enti importanti ad amministratori o persone a cui poi domani dovranno chiedere il โfavorinoโ .
Questa cultura del โpresentinoโ ha radici lontane addirittura โonesteโ i donatori si chiamavano allora clientes e nellโantica Roma erano quelli che vivevano della beneficenza ( oggi favori) delle persone importanti ed ogni mattina si recavano a casa del loro โbenefattoreโ per augurargli il buongiorno, senza dimenticare di portare un cesto con le primizie dellโorto o generi alimentari caserecciโฆ..sono cambiati i tempi , ma certe usanze sono cambiate solo nella qualitร e nella quantitร dei cestiโฆโฆme vado con la bocca amara....lo shopping lo farรฒ a fine settimanaโฆ. non vorrei , visto il trend ricorrente , si pensasse che un cane sciolto come me ha ricevuto un osso e vuole ringraziare!