Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Nuovo progetto per Campo da Nuovo progetto per Campo pubblicato il 2 Dicembre 2015 alle 8:19
[COLOR=darkred][SIZE=5] Campo - Ancora un consiglio comunale senza la minoranza [/SIZE] [/COLOR] L'argomento migranti continua ad essere il punto di rottura tra le due componenti il consiglio comunale. Da ben oltre due mesi e mezzo il Sindaco Lambardi sfugge al piรน volte richiesto approfondimento di questo tema in Consiglio Comunale, luogo deputato alla discussione democratica degli argomenti che interessano la vita della comunitร , continuando a differire il pubblico confronto richiesto da parte della sua maggioranza, dalla minoranza e dalla popolazione tutta dopo le sue dichiarazioni alla stampa di disponibilitร  all'accoglienza senza mai esporre il suo progetto e le modalitร  di attuazione. Ricapitoliamo i fatti a chi ci legge: - Il 14 settembre, la minoranza, ha formalmente inviato al Sindaco richiesta di trattazione dell'argomento richiamando parti dello Statuto Comunale, che prevedono l'obbligatorietร  della convocazione entro 20 giorni - Il primo Consiglio utile per tale trattazione risultava quello del successivo giorno 25 settembre, senza che nessuna attenzione venisse rivolta alla richiesta della minoranza - in sede di svolgimento del Consiglio, alla richiesta di fornire notizie sui motivi dellโ€™assenza dell'argomento, Il Sindaco con una certa dose dโ€™irritazione per l'intervento della minoranza fuori dell'ordine del giorno, affermava che l'argomento โ€œmigrantiโ€ sarebbe stato trattato nel corso di un apposito Consiglio comunale โ€œapertoโ€ alla cittadinanza per favorire la massima partecipazione. Il suo duro intervento determinรฒ la decisione della minoranza di abbandonare, in segno di protesta, la sala consiliare. - Il 7 ottobre dopo una ulteriore pressione sul Sindaco ad adempiere agli obblighi statutari dando pronto contenuto agli impegni assunti nel Consiglio, lo stesso, comunicava di non poter dare corso alla richiesta poichรฉ non rientrerebbe tra gli argomenti da sottoporre alla discussione del Consiglio Comunale. Affermava, inoltre, di non volersi sottrarre ad un pubblico dibattito ma che ciรฒ si sarebbe collocato allโ€™interno della โ€œFesta della Toscanaโ€. - Ritenendo lโ€™atteggiamento del Sindaco poco rispettoso del confronto democratico, della minoranza consiliare e di tutta la popolazione campese con il solo fine di far cadere nel dimenticatoio il problema o almeno con lโ€™obiettivo di spostare di ulteriori due mesi il problema, la minoranza informava della sua assenza in segno di protesta nel prossimo consiglio ed anche dai successivi e cosรฌ via fin quando il Sindaco non avrebbe provveduto ad adempiere ai suoi doveri. Oggi 30 novembre โ€“ festa della Toscana - ed altro consiglio comunale, ma nessuna iniziativa del Sindaco sul tema dei migranti e, di conseguenza, nuova assenza della minoranza. Chiaramente il Sindaco con questa sua resistenza vuole impedire la discussione su argomenti per lui โ€œscomodiโ€ in aperto contrasto con i proclami elettorali che parlavano di trasparenza, partecipazione e, addirittura, assemblee popolari. Non solo non vi รจ segno della volontร  di mantenere le promesse fatte ma nemmeno si riesce a discutere e trattare democraticamente lโ€™argomento migranti in Consiglio Comunale nonostante il Sindaco avesse affermato di volerne dedicarne ai migranti uno ad hoc. Infine ultimo colpo di scena del Sindaco per evitare il confronto: la festa della Toscana non รจ piรน festeggiata in una data specifica ma รจ diventata un periodo che interessa fino a tutto il mese di febbraio; il consiglio comunale aperto si trasforma in un convegno dove esperti nazionali ed internazionali relazioneranno sul tema; ma, alla fine di tutto ciรฒ quale รจ la posizione della nostra amministrazione? Ai posteri lโ€™ardua sentenza Gruppo consiliare Nuovo progetto per Campo
... Toggle this metabox.