[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL 2ยฐ SEMINARIO DI MUSICA JAZZ ALL'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Il Corso si svolge dal 2 al 6 Gennaio con la partecipazione di importanti musicisti che, oltre ad essere bandleader, vantano collaborazioni con artisti di valore internazionale sia nell'ambito della musica Jazz che Pop.
Attualmente conosciuti in tutta Italia anche per le spiccate qualitร didattiche che li collocano nelle piรน importanti scuole di musica.
Il programma prevede:
Mattina - lezioni di strumento
Pomeriggio - lezioni di musica d'insieme
Sera - esibizioni dal vivo dei gruppi organizzati nei corsi pomeridiani
Per l'iscrizione ai corsi non viene richiesto un livello specifico di capacitร e conoscenza.
I gruppi verranno formati in base alle capacitร .
Le aule saranno allestite presso l'Aviotel di Marina di Campo e saranno provviste della strumentazione necessaria per lo svolgimento delle lezioni.
Il programma delle esibizioni prevede: 2/1 Bar โPimpaโ a Marina di Campo, 3/1 Bar โPostaleโ a Procchio, 4/1 Bar โLa Velaโ a Portoferraio, 5/1 โIrish Pubโ a Portoferraio.
LAURA CONTI cantante ed attrice, oggi una delle voci piรน intense e colte del panorama italiano, interprete prediletta di Paolo Conte (recente la sua partecipazione nel cd Nelson), ha collaborato con artisti quali Giorgio Gaslini e Giorgio Albertazzi. E' oggi una delle piรน acclamate interpreti italiane di musica tradizionale.
Insegna canto jazz presso il Conservatorio โA.Vivaldiโ di Alessandria.
Pubblica per le edizioni Ricordi (Hal Leonard) il metodo teorico pratico โMaster in Canto Jazzโ.
GIULIO VISIBELLI si diploma in flauto nel 1981 all'Istituto "P.Mascagni" di Livorno. Si diploma poi alla fine del 1983, in Jazz Performance al "Berklee College of Music" con la votazione magna cum Laude. Si รจ esibito al fianco di importanti Jazzisti internazionali tra cui Mal Waldron, Max Roach, Steve Swallow, Dave Liebman, Kenny Wheeler, Patti Austin, Nnenna Freelon, Dee Dee Bridgewater e Yellow. Ha partecipato a numerose produzioni televisive ed stato in tour con Sergio Caputo, Roberto Vecchioni e Carlo Fava.
Insegna attualmente ai "Corsi Civici di Jazz di Milano", al C.D.P.M. di Bergamo al Conservatorio "L.Campiani" di Mantova e "N.Paganini" di Genova.
Pubblica per le edizioni Ricordi (Hal Leonard) il metodo teorico pratico โMaster in Sax Jazzโ.
FABRIZIO TRULLU si diploma nel 1988 al conservatorio di Cagliari โP.L.da Palestrinaโ in Organo e composizione Organistica. Nell'87 studia a Siena con F. D'andrea, E.Rava e P.Fresu Nel 2005 consegue la Laurea di Jazz presso il conservatorio di Alessandria โAntonio Vivaldiโ. Nel 1989 viene votato dal critico musicale Franco Fayenz come miglior talento emergente italiano, classifica "Top Jazz" (riv. spec. Musica Jazz).Nel '91 si classifica al primo posto al "Jazz Contest" di Milano e riceve un premio S.I.A.E. per la qualitaโ delle sue composizioni originali. Nel '92 frequentanta i seminari della "Berklee School" di Perugia.
Nel 1996 entra nell'orchestra di A.Martelli e suona con: Gloria Gaynor, Gipsy King, Henghel Gualdi eccโฆSvolge una brillante attivitร nellโambito jazzistico suonando in tutta Europa con i piรน importanti jazz man trai quali: S.Grossman, P.Jeffrey, T.De Piscopo, G.Trovesi, G.Basso, E.Rava. Insegna attualmente presso lโIstituto Claudio Monteverdi di Crema.
DARIO FAIELLA Studia Chitarra, Armonia e Improvvisazione con il Mยฐ Filippo Daccoโ, perfezionandosi poi sotto la guida di musicisti come Gary Burton, Joe Diorio, Mick Goodrick, Michael Gibbs, Franco Donatoni e altri.In ambito jazzistico ha avuto modo di suonare con molti fra i piรน riconosciuti musicisti italiani ed ha anche affiancato in concerto molti noti musicisti d'oltreoceano, come Carl Anderson, Frank Gambale, George Garzone, John Stowell, Steve Smith, Enzo Todesco, Paul Wertico, Nehenna Freelon.
Molto attivo anche nella musica pop, ha collaborato con Mia Martini, Franz Di Cioccio, Roberto Vecchioni, Eros Ramazzotti, Ivano Fossati, Carlo Fava, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Sergio Caputo, Gloria Gaynor.
Insegna attualmente al Centro Didattico di Produzione Musica di Bergamo e al CDM di Rovereto (TN).
RICCARDO FIORAVANTI a 18 anni nel 1975 รจ negli studi di registrazione come session-man, ed รจ del 1976 la sua prima tournรฉe con il cantautore rock milanese Alberto Camerini. Studia contrabbasso presso il Conservatorio G.Verdi di Milano, mentre si esibisce nello storico Jazz Club โCapolineaโ.
Lavora con i piรน grandi musicisti di Jazz Italiani e internazionali come Bob Mintzer, Phil Woods, Lee Konitz, Clark Terry, Toots Thielemans, Slide Hampton, Charlie Mariano, Bob Moover, Barney Kessel, Ronnie Cuber, Jimmy Owens, Jesse Davis, George Gruntz, Bruce Forman, Francis Boland, Rick Margitza e moltissimi altri. Partecipa a concerti di Ray Charles, Sarah Jane Morris, Chico Buarque De Hollanda e Stevie Wonder mentre โ nel mondo del pop โ le sue collaborazioni sono innumerevoli.
Negli anni โ80 suona con lโOrchestra Ritmica della RAI e, in registrazioni e concerti, con tantissimi artisti: Mina, Ennio Morricone, Mia Martini, Enzo Jannacci, Fabio Concato, Antonella Ruggiero, Ornella Vanoni, Amij Stewart e Nick the Nightfly ecc...
Dal 2000 si dedica solo alla musica Jazz ed insegna nei piรน importanti Conservatori Italiani.
MAXX FURIAN allโetร di 10 anni nizia a studiare con il famoso didatta Enrico Lucchini. Batterista di tradizione jazz, sviluppa vari percorsi che lo portano a diventare il vero batterista fusion e a sviluppare una forte personalitร . Nel 1993 si sposta a Los Angels per studiare con Chad Wakerman. Si specializza inoltre nei groove R&B, jazz, e Funk.
In campo Jazzistico ha collaborato con i piรน grandi musicisti di Jazz Italiani e internazionali come Randy Brecker, Ada Rovatti, Jeff Berlin, Paolo Fresu, Janek Gwizdala, Bob Mintzer, Othello Molineaux, George Micheal Blake, Robert Perico Sambeat, Mark Nightingale, Horacio โel negroโHernandez, Mike Stern, Christian Galvez e molti altri. E' uno dei componenti di โLa Drummeriaโ.
In ambito Pop ha collaborato con Laura Pausini, Nek, 883, Max Pezzali, Franco Battiato, Patty Pravo, Enzo Jannacci, Rossana Casale, Paola e Chiara, Luka Jurman, Fabio Concato e Ornella Vanoni.
Insegna Conservatorio Di Musica โLucio Campianiโ di Mantova ed in varie scuole del nord Italia..
Svolge Clinics e seminari in Italia e in Europa.
Per informazioni ed iscrizioni: [EMAIL]seminarioelba@gmail.com[/EMAIL]