[COLOR=darkblue][SIZE=4]Unโutopia chiamata treno
A Marina di Campo il libro โCi scusiamo per il disagioโ [/SIZE] [/COLOR]
Lโinchiesta dei giornalisti Gerardo Adinolfi (Repubblica) e Stefano Taglione (Il Tirreno) dal 27 novembre in libreria e negli store online anche in versione eBook. Sarร presentata venerdรฌ 27 novembre nella Biblioteca comunale di Campo nellโElba con i sindaci Lorenzo Lambardi e Anna Bulgaresi
Dalla stazione di Campiglia al porto di Piombino si puรฒ viaggiare sia in autobus che in treno. I pullman โ a bordo dei quali si puรฒ salire con il biglietto ferroviario โ sono 16. I regionali 7. Ma sul sito di Trenitalia, nonostante lโaccordo fra Tiemme e Fs โ non compaiono. Sono invisibili, a differenza di quanto accadeva in passato, quando chi voleva arrivare allโElba in treno poteva sapere subito lโorario di tutte corse, sia su strada che sui binari, senza perdersi in Internet fra cervellotiche coincidenze.
"Ci scusiamo per il disagio. Pendolari, treni e odissee tutte italiane" (Round Robin) sarร presentato venerdรฌ 27 novembre, alle 17, nella Biblioteca comunale di Campo nellโElba, presso le scuole medie, in piazza Vittime Piroscafo Sgarallino 1. Alla presentazione parteciperร il sindaco di Campo nellโElba, Lorenzo Lambardi, il primo cittadino di Marciana e presidente della Conferenza dei sindaci elbana, Anna Bulgaresi, e il giornalista de Il Tirreno Luca Centini come moderatore. Ci scusiamo per il disagio, in libreria e nei negozi online dal 27 novembre, รจ un viaggio sui treni italiani e toscani. Un tour che parte da Ragusa e che nella nostra regione tocca Firenze, dove lโAlta velocitร rallenta il traffico dei treni locali, e che prosegue verso Pistoia, Lucca e Pisa, fino alla Tirrenica che si aggrappa alle poche coppie di Frecce che la collegano con Genova e Roma. Poi la tappa elbana, lungo la linea Campiglia - Piombino Marittima. โLโinfrastruttura รจ datata e a causa dei pochi viaggiatori la Regione qualche anno fa ha deciso di sostituire diversi treni con gli autobus โ scrivono Adinolfi e Taglione โ Per questo, oltre a pagare Trenitalia per svolgere il servizio ferroviario, garantisce lโesistenza della Linea Azzurra, il collegamento su gomma operato da Tiemme dal porto di Piombino alla stazione di Campiglia. A bordo si puรฒ salire sia con il biglietto extraurbano sia con quello del treno, peccato che dal portale di Trenitalia degli orari dei pullman fino alla scorsa estate non vi fosse piรน traccia. Sono spariti. Eppure esistono, sono sovvenzionati con fondi pubblici, e sono piรน numerosi dei treniโ.
Gerardo Adinolfi, 1987, รจ un giornalista professionista, collaboratore di Repubblica, a Firenze, e di Ossigeno per lโInformazione. Ha scritto Dentro Lโinchiesta, lโItalia nelle indagini dei reporter (Edizioni della Sera 2010) e lโeBook La donna che morse il cane. Storie di croniste minacciate (Informant, 2012).
Stefano Taglione, 1987, รจ un giornalista professionista freelance e collabora con il quotidiano Il Tirreno. Ha lavorato per Mediaset e gestisce il live blog #pendolaritoscana su iltirreno.it. Ha frequentato la scuola di giornalismo della Libera universitร di Lingue e comunicazioni Iulm.
Pagina Facebook: Ci scusiamo per il disagio
Account Twitter: italiapendolare
Email: [EMAIL]info@ciscusiamoperildisagio.org[/EMAIL]