[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITAโ, FINALMENTE AVREMO PIUโ SICUREZZA CLINICA NEL NOSTRO OSPEDALE. [/SIZE] [/COLOR]
Dal prossimo 25 novembre il personale medico e infermieristico degli ospedali deve rispettare la normativa Europea 2003/88/CE che prevede, senza possibilitร di deroghe, 11 ore di riposo tra un turno e lโaltro. Finalmente non avremo piรน maxi turni al pronto soccorso e nei reparti come la radiologia e lโortopedia che per mancanza cronica di medici obbliga alcuni di loro a 4 turni ininterrotti tra ambulatorio, guardia, reperibilitร mentre il primario a scavalco del reparto รจ quasi sconosciuto agli Elbani benchรฉ contribuiscono al suo stipendio.
Giusta lโapplicazione della normativa sia per i medici sia per i pazienti. Per i medici, per evitare errori legati alla stanchezza con conseguenti azioni legali di rivalsa da parte degli assistiti, per i pazienti, che hanno tutto il diritto di ricevere prestazioni mediche โeccellentiโ da parte di medici โnon stressati dal lavoroโ. Questa legge in ritardo di 13 anni, finalmente pone fine ai turni massacranti nelle corsie e ci permetterร di avere medici piรน riposati e piรน attenti ai pazienti. Inoltre si avrร una netta riduzione degli eventi avversi.
I servizi sanitari in Toscana sono a rischio caos perchรฉ la riforma del Sistema Sanitario Regionale prevede nuovi tagli del personale di circa 1.500 โesuberiโ stimati tra medici e infermieri. Nel nostro ospedale per scarsezza degli organici, finora tamponate dalla buona volontร dei medici e degli infermieri, causerร un crollo delle prestazioni non urgenti, soprattutto a livello ambulatoriale, scoppieranno le liste di attesa perchรฉ molti turni rischiano di rimanere scoperti e gli interventi programmati saranno dilazionati.
La razionalizzazione delle risorse non ha perรฒ impedito alla Regione di rinnovare le convenzioni con il privato per 250 milioni di euro per i prossimi tre anni, ancor prima di riorganizzare il servizio.
Comitato Elba Salute