[COLOR=green][SIZE=5] Domenica di trasferte per LโElbarugby [/SIZE] [/COLOR]
Questo week end rugbistico caratterizzato da quel minuto di silenzio che ha fatto ricordare e commemorare le vittime di Parigi รจ iniziato il Sabato pomeriggio con LโUnder 12 a Piombino per proseguire Domenica con tutte le squadre in trasferta e con il campo Scagliotti desolatamente vuoto.
Inizia sabato lโintenso fine settimana dellโElba Rugby con lโunder 12 che scende in campo a Piombino nel concentramento che vede impegnate, oltre la nostra formazione, Union R. Tirreno 1 e 2, Grosseto , Golfo Scarlino , Rufus S. Vincenzo e Cecina. Dopo una iniziale sconfitta nella prima partita i ragazzi di Forti, Burchielli e Barsotti, hanno ritrovato il loro gioco e sono riusciti ad imporsi nei seguenti due incontri. LโEducatore Forti commenta โ รจ stato un concentramento positivo la squadra ha dato una buona pressione e si รจ visto anche un buon spostamento del pallone, dobbiamo lavorare ancora sul placcaggio e sui punti dโincontroโ Formazione: Altini, Bastianelli, Bertucci, Calzolari, Chihai, Cilli, DellโOrco, Dichiara Diversi, Ercolani, Innocenti, Melis, Mibelli, Noto, Pagliaricci, Parrella, Pelis, Sardi, Scaffidi, Testa.
Ottimo concentramento per la squadra femminile impegnata sul campo del Pisa nella seconda giornata di Coppa Italia femminile. Le nostre ragazze hanno affrontato le padrone di casa del Pisa, il Lucca, il Firenze 1931 ed il Piombino. Iniziano subito con la matricola Lucca che, nonostante sia al primo anno di attivitร ufficiale, mette in difficoltร la squadra Elbana, il primo tempo finisce a mete inviolate. Nel secondo tempo una meta di Galli e una di Pieretti permettono di portare a casa il risultato.Nella seconda partita contro il Firenze 1931 le nostre ragazze hanno avuto un calo di concentrazione ma hanno combattuto comunque fino alla fine cedendo solo per una meta. 4 a 3 il risultato finale con Pieretti che andava a segno per ben tre volte. Sarร invece da dimenticare lโincontro con il Pisa, le ragazze non hanno neppure provato a contrastare le avversarie, anche se tecnicamente alla nostra portata, cedendo per nove mete a zero. Da incorniciare lโultimo match con il Piombino in cui con le mete di Pieretti e Galli fissavano sul 2 a 1 il risultato . Le ragazze hanno disputato un incontro di grande intensitร , non concedendo niente ad una squadra, che fino a poco tempo fa, era nettamente superiore a noi. Bravi i tecnici Sava e Catta che hanno saputo far crescere la squadra portandola ad ottenere buoni risultati tecnici. Formazione: Mannocci, Pieretti, Galli, Pieretti, Dannoli, Grillo, Bicecci, Fois, Paolini, Ballone, Vannucci, Marra, Giorgione, Zini.
Dallโallenatore Giacchetto il commento per la Under 14 che ha disputato il suo incontro domenicale in quel di Cecina con la squadra locale: partita sempre in mano alla squadra Cecinese che domina nel possesso palla dando poche occasioni agli Elbani .Squadra Elbana che crea delle buone percussioni con il duttile Falanca ma che non riesce a concretizzare .Stop forzato per il veterano Andrea Beltrame ,che subisce un duro placcaggio che lo costringe ad abbandonare il campo anticipatamente.
Formazione Elba U.14
Trotta(Cap)Mele,Vannucci,Pistolesi,Amoroso,Vitale,Mazzei(VC),Redclyff,Orzati,Falanca,Cenciarelli,Muti,Rampini,Pacini,Beltrame,Soria,Carrai
Under 16 un poโ in ombra sul campo degli Amatori Rugby Rosignano, la squadra ha subito fin dallโinizio la maggiore determinazione degli avversari che hanno imposto il loro gioco. Dopo la prima meta subita, gli elbani hanno avuto un moto di orgoglio ed hanno pareggiato illudendo il pubblico al seguito. Ma รจ stato purtroppo un fuoco di paglia, gli avversari hanno ricominciato a macinare gioco lasciando alla nostra squadra poche occasioni. A partita ormai persa con scarto di 50 a 7 si sono riviste alcune delle qualitร che questi ragazzi hanno nel loro bagaglio e nei minuti finali sono riusciti ad accorciare le distanze segnando due mete. 50 a 21 รจ il risultato finale ma quegli ultimi scampoli di partita hanno fatto aumentare il rimpianto per un match che poteva sicuramente prendere unโaltra piega con un poโ piรน di aggressivitร e decisione.
Sul Campo Tamberi a Livorno la Under 18 di Scutaro e Velasco ha disputato lโincontro in programma contro la squadra del Granducato. Dopo i primi minuti iniziali dove gli elbani hanno avuto qualche difficoltร ad esprimersi, il resto della partita รจ stato tutto in discesa, nulla hanno potuto gli avversari per opporsi al gioco fluido e veloce dei nostri ragazzi. Il risultato fissato sul 53 a 0 ben esprime i valori in campo. Grande รจ la soddisfazione dei tecnici che hanno visto ulteriori passi avanti nella loro squadra.
Formazione: Dell'anna, Leoni, Paglia Borsi, Ghini, Esercitato, Bellizio, Concas, Morosi, Muti, Bertelli, Sukupar, Chelini, Tumiati, Pieruzzini, Burchielli Cecconi,Paglia, Dell'anna, Leoni, Borsi, Esercitato, Ghini
Sul campo del San Vincenzo nel primo pomeriggio la Seniores elbana ha incontrato gli Emergenti Cecina seconda in classifica. Reduce da una serie di quattro vittorie consecutive, con punteggi generosi la squadra elbana ha trovato in questo match un avversario molto ostico. Gli avversari erano molto ben disposti in campo e mettevano continua pressione che impediva agli elbani di sviluppare il proprio gioco. Per sbloccare il risultato ci si รจ dovuti affidare ad un calcio piazzato realizzato da Sava. Il match รจ rimasto in bilico per quasi tutto il primo tempo fino a quando dopo una serie di incursioni di Ricci, sempre fermate dai cecinesi , il nostro estremo trovava un varco per segnare la prima meta. Nel secondo tempo i nostri avversari riuscivano ad andare in meta accorciando le distanze ma con un calcio piazzato e una meta di Pieretti venivano riportati a distanza. Finale un poโ confuso con parecchi cambi dovuti a qualche infortunio e segnatura degli avversari che portavano il risultato finale sul 20 a 14. Domenica comunque positiva, la nostra prima squadra mantiene il ruolino di marcia, anche in un momento di difficoltร sia per il valore del Cecina che per i numerosi infortuni che non ci consentono di schierare la formazione migliore. Senza comunque togliere nulla ai ragazzi che hanno supplito agli infortunati e che si sono fatti trovare pronti al momento giusto.
Formazione: Ricci,Pieretti,Colazzo,Pagnini,Sava,Piacentini,Zecchini,Ascione,Ferrini T.,Ferrini A. ,Vozza, Candida, Troccolo, Arcara, Amoroso, Venturucci, Loria, Giacchetto, Congedo, Lupi, Bisso.
All. Jean Luc Sans