Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 14 Novembre 2015 alle 4:43
Quando niente o poco Quando troppo. All'Assessore Laura Berti. Grazie per la ricca spiegazione datami. Sono una persona che ama la legalitร  e che trovo necessario dare ai giovani tutte le opportunitร  possibili per esprimere le loro eventuali potenzialitร  ,in ogni campo. Riconosco che il mio giudizio sulla Street Art, a Lei, sia apparso"un tantino riduttivo",visto invece i vari particolari della sua gentile risposta. In poche parole io ho domandato: perchรจ in uno spazio cosรฌ limitato c'era bisogno di mettere 13 lampioni, in piรน ai due fari giร  esistenti? E ,in merito a ciรฒ, se tra le politiche giovanili ci fosse anche l'insegnamento all'inquinamento luminoso? Ho chiesto quando provvederete ,sempre per le politiche giovanili. a dare agli appassionati dello Skateboard, una pista idonea anzichรจ far usare il marciapiede della stessa piazzetta rompendo i timpani agli abitanti e rompendo le mattonelle della pavimentazione che i portoferraiesi dovranno, come al solito, ripagare. Mi scusi, ma la sua frase"decoro urbano che consente loro di esprimere la loro arte senza fare danno a mura artistico" mi fa un poco sorridere.SE vuole possiamo parlare del decoro ,artistico o meno, quando vuole. Ironicamente,ma nemmeno troppo, ho suggerito "il muro del pianto" alla ex Gattaia che come opera di street art avrebbe completato la scellerata costruzione del muro e non delle mura. Penso che i writers locali con il peer-to- peer education, l'avrebbero approvata esprimendo al meglio la loro fantasia. Grazie per la risposta che mi ha fatto capire il Suo e il Vostro intento. Luciana Gelli ,
... Toggle this metabox.