Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Andrea Tozz da Andrea Tozz pubblicato il 14 Novembre 2015 alle 4:40
[COLOR=darkred][SIZE=4] RITARDO INACCETTABILE NELL'APERTURA DELLA PISCINA COMUNALE. SUBITO IL PROGETTO DI UN NUOVO IMPIANTO [/SIZE] [/COLOR] Come ogni anno ci ritroviamo a metร  novembre ad aspettare l'apertura della piscina comunale. Da almeno due mesi gli atleti e gli appassionati di tante attivitร  sportive hanno la possibilitร  di allenarsi nei vari impianti dell'isola, mentre chi ha scelto, liberamente o per necessitร , di praticare una disciplina in acqua รจ costretto a girarsi i pollici in attesa della faticosissima apertura della struttura della Finanza, colpita ad ogni inizio di stagione dai soliti ed immancabili ยซproblemiยป (dai calcinacci che si staccano alle perdite dai tubi arrugginiti). Quest'anno ci era stato assicurato che l'impianto sarebbe stato a regime il 21 di ottobre; in previsione di un'apertura in quel periodo abbiamo iniziato, come le altre societร  che si appoggiano alla piscina delle Ghiaie, a prendere le iscrizioni ai corsi. A distanza di quasi un mese (e di continui rimandi) non abbiamo ancora certezza sulla data di apertura. CENTINAIA DI PRATICANTI ALL'ASCIUTTO Gli enti che organizzano attivitร  in piscina portano in acqua almeno 500 persone (dai bambini delle scuole elementari agli Assistenti Bagnanti, dalle signore dell' aquagym agli agonisti del triathlon, passando per le scuole nuoto e le attivitร  di supporto ai portatori di disabilitร ). Moltissimi altri praticano il nuoto libero facendo dell'impianto della Finanza la struttura sportiva con il maggior numero di utenti dell'Elba. Utenti che, visti i tempi di inizio corsi, soprattutto nel caso dei piรน piccoli si devono spesso rassegnare ad abbandonare il nuoto per poter praticare una qualsiasi altra attivitร . Il danno per gli appassionati e le societร  sportive รจ enorme, con un calo degli iscritti in continuo aumento. CHIUSURA DEFINITIVA In ogni caso, anche se la piscina comunale dovesse miracolosamente sfuggire ai naturali cedimenti strutturali, prima o poi la Regione Toscana, che consente l'apertura della piscina anche se non in regola con le normative vigenti, non rinnoverร  la deroga e l'impianto dovrร  chiudere definitivamente. In assenza di un progetto concreto per la realizzazione di un nuovo impianto la comunitร  elbana rimarrร  senza una struttura per il nuoto invernale a tempo indeterminato. Con l'aggravante dell'insularitร , non solo intesa come impossibilitร  di recarsi nella piscina del comune attiguo, ma soprattutto per lโ€™importanza di una precoce educazione al nuoto in funzione della sicurezza in mare. LA NUOVA PISCINA A prescindere da ipotesi di incerta fattibilitร  (sono almeno tre le proposte in ballo ormai da qualche anno) a questo punto non puรฒ piรน essere rimandato l'inizio del percorso di progettazione e realizzazione di una nuova piscina. Logica vorrebbe che la struttura fosse comprensoriale e posizionata in una zona centrale e facilmente raggiungibile da tutta l'isola. Il nuovo impianto, costruito secondo i principi del risparmio energetico, avrebbe costi di gestione sicuramente inferiori a quelli dell'attuale piscina e grazie al dimensionamento delle vasche potrebbe accogliere un'utenza molto piรน ampia dell'attuale, consentendo lo svolgimento di piรน attivitร  in parallelo. Se inserito in un contesto piรน ampio potrebbe far parte di un nuovo polo sportivo in grado di offrire una grande varietร  di servizi, a beneficio della futura gestione. Una piscina a norma potrebbe ospitare importanti manifestazioni sportive, a cominciare dai Giochi delle Isole, piรน volte annunciati e sempre rimandati per carenze strutturali, mettendo finalmente la nostra isola alla pari nel confronto con lo standard di oltre canale. Il Circolo Teseo Tesei ha ripetutamente offerto la sua collaborazione alle tante amministrazioni portoferraiesi avvicendatesi da 40 anni a questa parte mettendo a disposizione i progetti che il CONI offre alle societร  affiliate; sono piani continuamente aggiornati e dettagliati in ogni loro parte che potrebbero essere immediatamente utilizzati come base da adattare alle condizioni locali. A questo punto servono risposte chiare e tempi certi: chiedo quindi al Comune di Portoferraio ed alle altre amministrazioni dellโ€™Isola dโ€™Elba un incontro con i rappresentanti di enti e societร  sportive. La pagina di facebook โ€œIsola d'Elba: vogliamo una Piscina Pubblica decente!โ€ puรฒ essere un valido riferimento per tutti gli interessati. Andrea Tozzi, Fiduciario FIN Isola dโ€™Elba e Direttore Sportivo Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei
... Toggle this metabox.