[COLOR=darkblue][SIZE=5]Sotto il segno di Uccy! [/SIZE] [/COLOR]
Sono entrato nella famiglia degli Arcieri del Mare tre anni fa e ho giร vissuto, nel bene e nel male, tre consigli direttivi ed altrettante presidenze, stando sia da una che dallโaltra parte della vita associativa. Valerio Monari, Pasquale DโAscoli, Davide Priori. Tre nomi che hanno contribuito a fare la storia di questa tribรน, una storia vincente dentro e fuori dai confini regionali e nazionali.
Inizio il mio secondo mandato come consigliere e lo faccio con senso di responsabilitร , ma soprattutto con lโorgoglio di appartenere ad una squadra che รจ lโeccellenza nel suo campo allโisola dโElba. Un gruppo da cui ho appreso molto e vi ringrazio, uno per uno, per le qualitร che avete mostrato, e per le capacitร di rendere possibile lโimpossibile. Mai mi sognerei di dire alle spalle che una persona mi รจ antipatica, o peggio ancora potrei fingere per mesi il contrario. Lโessere uomini รจ nel dna di ciascuno, ma ancora di piรน in chi si trova in ruoli dirigenziali e sono fiero di essere stato guidato in questi anni da persone che hanno sempre espresso il proprio pensiero in faccia.
Gli Arcieri del Mare sono prossimi al traguardo dei 20 anni e con le elezioni di ieri sera, che hanno visto lโaffermazione di Leonardo Battistelli, ci accingiamo a rivoluzionare ancora una volta ruoli e attivitร , sempre nel massimo rispetto di chi ha fondato la Compagnia (Stefano Giacomelli e Daniela Brambilla) e di chi ha segnato indelebilmente lโultimo decennio con la sua scomparsa, diventando la stella polare di questa famiglia: Fabrizio Lunghi, classe 1967, detto "uccellino" dal proverbio riese che ammonisce che all'uccellino ingordo gli si strozzรฒ il gozzo. E lui era si ingordo ma di dare amore. Personalmente non lโho mai conosciuto, ma dai dipinti che ne hanno fatto, questo Uccy doveva essere una grande persona: sempre allegra e scherzosa, sempre pronta ad unire e fare gruppo. Gli Arcieri del Mare non potevano trovare una bandiera migliore sotto cui crescere. Geniale รจ stato chi ha deciso di intitolare alla sua memoria il Trofeo interno alla compagnia, premiando il migliore arciere assoluto al termine di quattro tipologie di gara. Una gara che ha sempre visto una nutrita partecipazione. Domenica รจ andata in scena la terza gara del Trofeo, modalitร battuta, che in quanto a presenze รจ risultata un poโ piรน fiacca del solito. Sarร stata una casualitร , ma mai come oggi sento lโesigenza di richiamare tutti gli Arcieri del Mare allo spirito di compagnia che in certi momenti รจ stato la forza in piรน per farci vivere momenti e vittorie esaltanti come a San Marino o alla Tewa, solo per citarne alcune. Siamo cresciuti da una ventina fino a 57 iscritti (la seconda compagnia in Toscana). Allโultima Gara Regionale organizzata allโElba abbiamo ottenuto gli elogi dei Commissari. Questo significa che se vogliamo le cose le sappiamo fare bene.
La Compagnia ringrazia ancora una volta chi ha partecipato agli ultimi Campionati Italiani portando la bandiera con le tre api anche a Bevagna: Pasquale DโAscoli, Valerio Monari, Antonio Canovaro, Luca Bellini, Patrizio Bolano, Claudia Schezzini, Giuliana Costa; ma soprattutto lo sponsor ELBAFRIGO di Osvaldo Arnaldi che ha realizzato le magliette per lโoccasione.
Un grande applauso lo rivolgo a nome del Direttivo infine ai nostri atleti impegnati il 7 Novembre al 3d indoor Fita di San Lazzaro con i seguenti brillanti risultati: 1 Alessandra Ingrasci CAF AN; 1 Valerio Monari CAM SI; 1 Luca Bellini CAM FS; 3 Alessio Cesetti CAM FS.
Walter Tripicchio
ARCIERI DEL MARE