Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 10 Novembre 2015 alle 8:42
[COLOR=green][SIZE=5] GIARDINI DELLE GHIAIE UN PATRIMONIO DA SALVAREโ€ฆ [/SIZE] [/COLOR] Questa settimana Carlo Gasparri responsabile della Commissione Ambiente della fondazione Isola dโ€™ Elba, ci porta in visita in uno dei luoghi piรน caro ai ferraiesi ed agli elbani tutti, il Parco delle Ghiaie , che oseremo definire per la varietร  delle sue piante un vero e proprio orto botanico al centro della cittร  di Cosimo. Lโ€™intento di Carlo Gasparri รจ quello di raccontarci delle sue piante , la maggior parte arbusti autoctoni di etร  centenaria molti piantati nel lontano 1908 per volere dello stabilimento Ilva. Ma non รจ tuttโ€™oro quel che riluce โ€“ dice con una nota polemica Carlo Gasparri - molte di queste piante sono state abbattute ultimamente per lโ€™avvento disastroso del punteruolo rosso, ed altre dovute a insetti dannosi, quelle rimaste sono dei veri e propri monumenti arborei che vanno salvaguardati , e manutesi . Il 21 Novembre per la festa degli alberi โ€“ci anticipa Carlo Gasparri verranno messe a dimora nei giardini 40 piante donate dalla Fondazione Elbaโ€ฆ. Ma tra le parole di Carlo si legge anche un velato allarme che vuole essere una nota costruttiva sullo stato dei giardini e sulle cause e concause del suo seppur contenuto degrado.. Insomma la fondazione Elba si dimostra attenta nel suo compito di salvaguardia del nostro patrimonio ambientale e Gasparri dimostra esserne il degno paladinoโ€ฆma sentiamo il racconto dal nostro anfitrioneโ€ฆ Clicca sul Link eโ€ฆ.. BUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=7Tq9xpuv8vs&feature=youtu.be[/URL]
... Toggle this metabox.