[COLOR=orangered][SIZE=5] ALLERTA METEO ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR]
Valido dalle ore 18.00 di Mercoledรฌ, 28 Ottobre 2015 alle ore 13.00 di Giovedรฌ, 29 Ottobre 2015
Una perturbazione รจ in transito sulla Toscana. In serata e durante la notte il passaggio del fronte freddo determinerร una intensificazione delle precipitazioni con temporali a partire dalla costa.
PIOGGIA: Fino al pomeriggio di oggi, Mercoledรฌ, precipitazioni a carattere sparso, localmente temporalesche. Dalla sera, e fino alle prime ore del mattino di domani, Giovedรฌ, nuova intensificazione dei fenomeni (anche a carattere temporalesco di forte intensitร ) a partire dalle zone di nord-ovest e dalla costa centro-settentrionale, in trasferimento durante la notte alle zone interne. Nel corso della mattinata di domani, Giovedรฌ, e fino al primo pomeriggio, possibilitร di rovesci e temporali sparsi anche di forte intensitร sull'Arcipelago, sulla costa centro-meridionale, nel grossetano e nel basso senese.
TEMPORALI: Tra la sera di oggi, Mercoledรฌ, e la notte, temporali ad iniziare dalla costa centro-settentrionale in trasferimento alle zone interne. Nella mattinata di domani, Giovedรฌ, e fino al primo pomeriggio, possibilitร di rovesci e temporali sparsi anche di forte intensitร sull'Arcipelago, sulla costa centro-meridionale, nel grossetano e nel basso senese. I fenomeni potranno risultare forti e essere accompagnati da intense precipitazioni, elevato numero di fulminazioni, forti colpi di vento e grandinate.
CONSIDERATO che sono state messe in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi emergenziali;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attivitร costante di monitoraggio dellโevoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare riguardo alla capacitร ricettiva dei corsi dโacqua e del sistema di defluizione fognario;
RILEVATO altresรฌ che, pur in presenza di tali considerazioni, sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversitร metereologica;
INVITANO
tutta la popolazione, ed in particolare i cittadini dimoranti nelle zone giร in passato oggetto di allagamenti e/o esondazioni e/o mareggiate tutte le aree costiere presenti nei centri abitati comunali , per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensitร , importanti rovesci di pioggia e/o mareggiate, a mantenere la calma e a seguire le seguenti norme di comportamento, adottando tutte le possibili misure di autoprotezione: sistemare e fissare tutti gli oggetti posti nelle aree aperte sensibili agli effetti del vento e suscettibili dโessere danneggiati e in grado di poter potenzialmente ostruire vie/passaggi o il regolare deflusso delle acque; mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili, solo se permangono le normali condizioni di sicurezza; porre delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudere o bloccare le porte di cantine e seminterrati; porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle aree piรน a rischio come parcheggi zona mare e non ed in genere in prossimitร degli argini dei fossi di maggiore portata; evitare di transitare nei pressi di aree giร sottoposte a allagamento/esondazione, frane e smottamenti di terreno; evitare lโuso dellโautomobile se non in caso di necessitร e rimanere preferibilmente in casa. Si invitano, altresรฌ, tutti i proprietari di imbarcazioni ad evitarne lโuso e porre in essere tutte le operazioni necessarie per la messa in sicurezza delle stesse, riservando per i piccoli natanti, se utile, gli arenili demaniali.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dellโintercomunale di Protezione Civile,
lรฌ 28 OTTOBRE 2015
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco