Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RHINO da RHINO pubblicato il 24 Ottobre 2015 alle 7:58
per il Prof. M. Zecchini (e i suoi irriducibili nemici) Premetto che, avendo conosciuto e frequentato per un breve periodo Sergio Rossi, avendo avuto come vice preside e compagno di lista "l'ex preside" Berti e conoscendo soprattutto tramite narrazioni altrui il paesano Prof. Zecchini, basandomi sulle relative esperienze effettuate non posso che rappresentarmi queste persone come individui che spendono molto del loro tempo nello studio, nella riflessione, nelle relazioni...non disdegnando affatto la possibilitร  di affinare ed usare l'arma della battuta tagliente, vergando fulgide staffilate non tanto per una qualche utilitร  delle medesime quanto per mostrarne la lucentezza. Devo dire che la rappresentazione che ho di loro, viziata sicuramente dalla mia soggettivitร  e dalla parziale inconsistenza dei miei strumenti valutativi, รจ ed รจ sempre stata di alto profilo, legata a una stima, che si declina con diverse sfumature per ognuno di loro, autentica e di una certa soliditร . Detto questo, nonostante la consapevolezza che i confronti ed eventuali successivi conflitti possano divenire ottime fucine foriere di arricchimenti individuali e idee utili alla collettivitร , devo esternare quanto sia sconcertato da quello che sta avvenendo. Leggendo in questa sede e sul menzionato quotidiano on line le frecciate che reciprocamente si inviano queste persone ho infatti la sensazione che il tutto stia scivolando in una pecoreccia tenzone mascherata da colto confronto con l'utilizzo di termini e riferimenti supposti forbiti. Vorrei quindi sottolineare come un percorso di applicazione e di studi non meriti (lo studio non merita mai questo) di essere infangato per qualche eventuale imperfezione od una citazione errata, cosรฌ come il valore di un giornalista non possa essere ridotto per l'utilizzo di termini - tra l'altro volutamente inseriti nei vari contesti - volgari e scurrili (il Cardinali del Vernacoliere ci offre un valido esempio di come il boccaccesco interlocutore e il fine dicitore possano ben coesistere senza ridurre la sostanza e il valore di quanto esposto). Soprattutto la mia intenzione รจ quella di distinguere i "piani di confronto", intendendo con questo che ben vengano lasciati a me, al marchese e al sig. "L'Ha detto la televisione" beceri campi di battaglia, ma...ma voi no, per favore, non proseguite sulla sterile diatriba che altro risultato non conferisce se non una progressiva riduzione dei valori soggettivi ed uno svilimento della vostra caratura. Con stima ed affetto vado quindi a salutare: Sergio Rossi, del quale mi ricordo l'ironia graffiante e schietta durante le prove di Mago Chiรฒ insieme al grande Mario Papi; Giampiero Berti, che vedendomi in quinta liceo con indosso un paio di pantaloncini da surf mi disse "con questo abbiamo perso altri e venti voti"; Michelangelo Zecchini, che ho avuto nei primi anni di vita come dirmpettaio e successivamente ne ho sentito narrare le accademiche gesta. Un abbraccio sincero e...investite, voi che ne avete i mezzi, le risorse per innalzare il livello culturale in una realtร  che ne ha davvero bisogno, finiamola con queste "botta e risposta" spinte da risentimenti personali. Rhino
... Toggle this metabox.