Lunga ed impegnativa giornata per le squadre elbane ma non priva di soddisfazioni sia sul piano dei risultati che sul piano del gioco, molto รจ da migliorare tecnicamente ma abbiamo appena iniziato.
Primi a scendere in campo i ragazzi dell'Under 12 sul campo del Rosignano, queste le parole del loro Tecnico Michele Barsotti: โAbbiamo partecipato al concentramento insieme a Etruschi, Rosignano, Etruria 1 e 2, piรน che accettabile l'organizzazione della societร ospitante, la nostra squadra ha disputato 4 partite vincendone due con largo margine su Etruria 1 e2, perdendo invece col Rosignano e con i forti Etruschi Livorno. Al di lร di risultati, comunque positivi, ho visto buoni miglioramenti individuali e collettivi. Si comincia a vedere una squadra che cerca di avanzare compatta, con sostegno costante sia in attacco che in difesa. Buona trasmissione della palla verso il largo, buona grinta e determinazione.
Ecco la squadra di oggi: Altini, Bastianelli, Di Scala, Dell'Orco, Di Chiara, Sardi, Innocenti, Parrella, Melis, Scaffidi, Mibelli, Calzolari, Testa, Cilli, Di Mascio, Doti, Bertucci, Fneich.
Sul Campo di casa intanto iniziavano gli incontri in cartellone, subito la Under 14 e questo รจ un commento del tecnico Serra: Bella prestazione dei ragazzi Elbani nella terza giornata del campionato U 14. Partenza lenta , probabilmente complice il timore che si รจ creato dopo il passo falso della settimana scorsa con l'Union Tirreno, fa concludere il primo tempo con la squadra che non riesce a creare una continuitร di gioco . La seconda frazione ha visto i ragazzi Elbani piรน determinati e aggressivi degli avversari . Atteggiamento che permette di recuperare palloni , creare buone sequenze offensive e che fissa il risultato finale sul 38 a 5.
Formazione Elba: Orzati, Rampini, Pierulivo, Trotta (Cap), Radclyffe, Cenciarelli, Mazzei (V.Cap), Galli, Amoroso, Falanca, Pistolesi, Vannucci, Mele, Capocchi, Soria, Muti, Beltrame, Soldani, Pacini, Vitaliano, Bolano.
A seguire scendeva in campo l'under 16 che disputava la prima giornata di campionato contro i Titani Viareggio e Versilia. I tecnici Loria/Bardini commentano cosรฌ. Squadra molto muscolare con individualitร rilevanti quella che si รจ presentata all'Elba, ma a parte la superioritร fisica e di peso il livello tecnico si รจ rivelato assolutamente equivalente, i nostri sono stati bravi a non permettere agli avversari di imporre il proprio gioco, controllando quasi interamente le incursioni dei giocatori piรน fisici. In svantaggio subito dopo pochi minuti l'Elba ha saputo rimontare due volte e andare in vantaggio, peccato per il finale caratterizzato da episodi sfavorevoli che hanno permesso agli avversari di raggiungere il pareggio proprio negli ultimi minuti. In conclusione si puรฒ dire che la squadra ha sfruttato al meglio i punti di forza, ha giocato senza sostituzioni, un solo cambio, e non ha sfigurato nei confronti di un avversario enormemente piรน dotato fisicamente e ricco di individualitร . Risultato finale 22-22 Mete segnate da Bagnato D. (2) Pilato M. Neculai I. Luciani G. per l'unica trasformazione.
Formazione: Castellani, Turoni, Kopeinig, Bagnato, Capocchi G., Capocchi I., Pilato, Thanasi, Cintoi, Rossi, Esercitato, Luciani, Neculai, Cascello, Giannoni, Massei.
Alla stessa ora in cui l'under 16 disputava la sua partita sul campo casalingo a Massa la nostra under 18 si confrontava con i pari etร del Lunigiana. Gli allenatori Scutaro e Velasco l'hanno vista cosรฌ: E' iniziato il campionato di categoria con l'Elba rugby Under 18 che va a vincere sul campo della Lunigiana. per 37 a 0. Le mete sono state messe a segno da Pieruzzini, Borsi, 2 da Leoni e 3 da Paglia soltanto una trasformata da Dell' Anna. La squadra ha provato a giocare veloce facendo vedere a tratti del buon gioco ma ci sono stati molti errori gestuali. La rimessa laterale e' stata sufficiente ma dobbiamo lavorarci meglio negli allenamenti settimanali, stesso discorso per quanto riguarda il sostegno che non รจ apparso efficace in molte azioni di gioco. Resta il fatto che era la prima partita di campionato e quindi ci sono tutte le attenuanti del caso. Tecnicamente abbiamo da sistemare alcune cose ma solo giocando possiamo migliorarci. La squadra ha ora due settimane di riposo il prossimo appuntamento sarร in casa contro i Titani di Viareggio l' 8 novembre.
La formazione: Dell Anna , Cecconi , Paglia, Borsi, Leoni, Esercitato, Bellizio, Morosi, Concas, Conte, Muti, Sukhpar, Bertelli, Pieruzzini, Chielini, Rasa', Ghini, Burchielli, Tumiati.
Nel primo pomeriggio sul campo di casa anche la squadra femminile ha disputato il primo concentramento di coppa Italia. Quattro le squadre impegnate Elba, Piombino, Pisa e Grosseto. Le nostre ragazze iniziavano bene con il Pisa andando per ben due volte in vantaggio e dimostrando di saper tenere testa ad una squadra sicuramente piรน esperta, solo nel secondo tempo hanno avuto qualche momento di cedimento accusando un passivo che non rende onore all'impegno profuso sul campo. Stesso discorso per la partita contro il Piombino, il primo tempo giocato ottimamente per poi cedere e subire il gioco delle avversarie. La terza partita, che vedeva il confronto con il Grosseto, squadra che affronta per la prima volta la coppa Italia, รจ stata a senso unico ed ha visto le elbane imporsi per tutta la partita.
Elba Pisa 10 - 40
Elba Piombino 10- 30
Elba Grosseto 40 -10
Formazione: Mannocci, Pieretti, Fois, Dannoli, Bicecci, Galli, Grillo, Francini, Vannucci, Ballone, Marra, Nenna, Paolini, Mescrino.
Allenatori Sava, Catta
Per ultima abbiamo lasciato la nostra squadra Seniores che ha disputato la stagione sportiva a Grosseto il commento arriva direttamente dal nostro Presidente Marco Di Brizzi che ha seguito i ragazzi di Jean Luc Sans in trasferta. Il risultato di 29 a 3 frutto di 4 mete di cui tre trasformate ed un calcio di punizione, non rende giustizia agli elbani che hanno lasciato sul campo la possibilitร di segnare altri 8 punti dalla piazzola ed altre 4 mete non realizzate soltanto per piccoli errori gestuali. Le mete sono state realizzate da Ricci M. (2) da Morosi V. e da Sava F. quest'ultimo ne ha anche trasformato due e messo tra i pali un calcio piazzato. Buone notizie sono arrivate dalla linea dei tre quarti, il reparto che ha saputo apprendere al meglio l'impostazione di gioco del tecnico francese J. Luc Sans mentre ci sarร da lavorare con gli uomini di mischia. La squadra elbana infatti ha sofferto sulle fasi statiche, sia in mischia ordinata che sulle touche. In settimana la squadra elbana cercherร di migliorare queste fasi con degli allenamenti mirati guidati dallo specialista Alessandro Lanfredi. Una visita, questa, giร programmata da tempo dal tecnico della squadra elbana.
Questa la formazione: Amoroso, Congedo, Troccolo, Candida, Vozza, Giacchetto, Ferrini T, Ferrini A, Zecchini, Piacentini, Gambelunghe, Ricci, Pieretti, Sava, Pilato, Tarantino, Scagliotti, Morosi, Colazzo, Venturucci, Arcara, Fabiani.
Assenti per infortunio e per scelta tecnica Ascione, Lupi, Pagnini, Viganego.
Appuntamento domenica 25 alle ore 14.30 per la seconda di campionato al campo Andrea Scagliotti di San Giovanni.
Elba rugby