[COLOR=darkblue][SIZE=4]NOI CHE ABBIAMO FATTO LE SERALI... [/SIZE] [/COLOR]
Noi che abbiamo fatto le serali, magari in contemporanea lavorando e pure tirando avanti una famiglia...noi che non capiamo perchรจ coloro che hanno effettuato un percorso di studi regolare, magari in sette/otto anni con il papร medico o avvocato a finanziare, continuino a disprezzarci dall'alto della loro posizione acquisita in un paese dove tutti hanno le loro possibilitร (?)...noi che non ostentiamo lauree, ginnasi e licei, settimane bianche e commercialisti, che non abbiamo altro che una mente libera per pensare...noi che conosciamo tanta gente che si รจ fermata alle medie ma poi ha continuato a leggere e scrivere (il formidabile Mario Papi in questo era un esempio per tutti) e adesso occupa un posto piรน in alto nella classifica dell'erudizione ed uno decisamente piรน in basso in quello della spocchia rispetto a certi ingegneri...noi che non misuriamo l'intelligenza di una persona con un foglio ma ci approcciamo all'altro rispettandone il percorso di vita, qualsiasi esso sia, cercandone i valori e non sottolineando i difetti per sentirci migliori...noi che crediamo in un'umanitร unita negli intenti ed in un'educazione cosmica come ci indica il buon Morin, nel valore della persona come ci insegna Maritain, in un mondo dove gli adulti lavorino per le generazioni future cercando di trasmettere loro il senso dell'accoglienza, dell'emancipazione dai bisogni, del sostegno ai piรน deboli, dell'altruismo in vece del qualunquismo, dell'ascolto attivo e dell'assertivitร in luogo del conflitto e del risentimento...noi che preferiamo cercare all'evidenziarsi di un malessere soluzioni al posto di colpevoli...
Noi che abbiamo fatto le serali, ma forse anche le mattutine e le diurne, senza capitanare industrie o "carghi battenti bandiere libberiane" e soprattutto senza sedersi sopra quattro nozioni apprese in un corso di laurea fino a scavarsi una nicchia di malcelata ignoranza...
Noi che cerchiamo di capire cosa sta dietro una notizia, se ci sono altre veritร ed altre prospettive per valutare una situazione, se esistono altri modi di raccontare la stessa storia...
Noi che cerchiamo di capire chi c'รจ dietro un'esternazione, qualora non sia corredata da nome o nickname, ed a volte ci sbagliamo, tratti in inganno dalla solita traccia di maleodorante insofferenza ed arroganza...e che ci sentiamo infastiditi da coloro che esibiscono titoli come potessero incorniciare la loro identitร lasciando fuori quella pregnante ignoranza che li contraddistingue...
Ho parlato con la prima persona plurale, Egr. Sig. LDT, sperando che si renda conto di quanto possa infastidire la rappresentanza autoconferita...
Buona giornata, Sig. L'ha Detto la Televisione...