[COLOR=darkblue][SIZE=4]Centenario Caduti della Grande Guerra di Marina di Campo
Cannoniere scelto - Pilade Galeazzi 27 sett. 1915-2015 [/SIZE] [/COLOR]
Si preannunciava come una tranquilla giornata di fine estate quella del 27 settembre 1915 nella base militare di Brindisi. Ancorate nel porto di quella che era considerata una base strategica per la Regia Marina, erano presenti numerose navi da battaglia e naviglio minore. Sulla Corazzata Benedetto Brin si era appena conclusa la cerimonia dell'alza Bandiera ed il picchetto d'onore, con in testa l'ufficiale di picchetto, stava rientrando sottocoperta. Improvvisamente una tremenda esplosione scuote tutta la nave, una colonna di fiamme e fumo, materiali, armamenti e uomini viene scagliata verso il cielo azzurro della base. Ai primi soccorritori giunti sotto bordo si presenta una scena apocalittica: la nave e' semi affondata, devastata in tutta la parte poppiera. I cadaveri dei componenti l'equipaggio sono stati scagliati a centinai di metri di distanza e vengono pietosamente raccolti dai marinai delle motobarche! Dei 943 uomini dell'equipaggio, dopo una mattinata convulsa nella ricerca di feriti ustionati e corpi straziati, si conteranno ben 456 morti.
Tra questi morti anche un giovanissimo marinaio di Marina di Campo, aveva appena compiuto diciannove anni , il suo nome era Pilade Galeazzi. Era nato a Campo il primo settembre 1896 da Ganni Elvira sposata con il capitano marittimo Egisto Galeazzi.
Da pochi mesi chiamato alle armi negli equipaggi della Regia Marina, gli venne affidata la categoria di Cannoniere Scelto. ร' ipotizzabile che in quella sfortunata mattina del 27 settembre 1915 fosse al suo posto di servizio presso le torri dei cannoni di poppa. La tremenda deflagrazione dovuta alla esplosione della santabarbara spezzรฒ la sua giovane vita insieme a quella di altri 455 sfortunati servitori della Patria.
A cento anni dalla sua scomparsa รจ doveroso che la collettivitร della Marina di Campo ricordi questo suo figlio, il primo marinaio caduto dall'inizio del conflitto, con un fiore รจ una preghiera.
Proprio con l'intento di NON DIMENTICARE, il giorno 27 p.v. a cento anni dalla sua scomparsa, nel Camposanto Monumentale di Marina di Campo, verrร issata la Bandiera a mezz'asta e, sulla lapide che ricorda il giovane Cannoniere Scelto Pilade Galeazzi verrร posto un fiore.
Giorgio Giusti, Gruppo Storico Culturale "La Torre" Marina di Campo