[COLOR=darkred][SIZE=4] A Capoliveri, il 25 settembre, un โViaggio nel Libero Pensieroโ per ricordare Pietro Gori [/SIZE] [/COLOR]
Un incontro per ricordare la figura del grande anarchico Pietro Gori รจ quello in programma a Capoliveri per la giornata di domani venerdรฌ 25 settembre alle ore 20,30 nella suggestiva cornice del cinema teatro Flamingo . Capoliveri dedicherร allโavvocato anarchico una serata con il drammaturgo, attore e cantautore Pierfrancesco Poggi, diventato noto al grande pubblico per le sue performance radiofoniche nel programma Black Out (Radio Due) insieme a Fabio Fazio e Simona Marchini.
Lโartista toscano presenterร al pubblico di Capoliveri il suo "Viaggio nel libero pensiero" ricordando cosรฌ la memoria dellโanarchico Gori.
Pietro Gori, nato a Messina, ma di origine elbane - il padre era nativo di SantโIlario - รจ stato uno personaggi piรน interessanti del XIXยฐ secolo.
A Livorno, dove si era trasferito in giovane etร con la famiglia, inizioโ la sua attivitร sociale e politica aderendo al movimento anarchico che lo vide diventare uno dei suoi piรน importanti esponenti.
Laurea in giurisprudenza conseguita a Pisa, fu avvocato - lavorรฒ presso lo studio legale di Filippo Turati โ ed anche giornalista, poeta, drammaturgo e saggista.
Ma la sua passione era la politica, per questa passione terrร conferenze in Italia e allโestero parlando ovunque di libertร , uguaglianza e di un futuro in una societร fondata su giustizia e responsabilitร individuale.
Fu un rivoluzionario, soprattutto nelle idee e per questo perseguitato durante la sua breve vita.
Dopo la sua morte, avvenuta a 46 anni, a Portoferraio, i funerali durarono tre giorni. Ovunque, strade, piazze, epitaffi ricordano ancora oggi la sua memoria.