Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Fabio da Fabio pubblicato il 21 Settembre 2015 alle 10:08
Buon giorno a tutti i navigatori, vorrei attirare la vostra cortese attenzione su quanto segue: Allโ€™inizio del vecchio anno scolastico, lo scrivente congiuntamente a tutti i rappresentanti di classe della Scuola elementare di Casa del Duca, abbiamo notato che gli spazi esterni disponibili per le attivitร  ricreative allโ€™aperto degli alunni di tale plesso, risultava non confacente alle esigenze dei bambini (a tal proposito si precisa che il plesso in oggetto, per lโ€™erogazione dellโ€™offerta formativa, utilizza la formula del c.d. tempo pieno o prolungato, ragion per cui le pause degli alunni rivestono una importanza fondamentale); dalle informazioni assunte, anche a mezzo delle figure professionali dellโ€™istituto, si รจ venuto a conoscenza del fatto che esiste unโ€™area giร  in uso alla scuola, che venne ceduta anni or sono dal Comune, che di fatto non era da considerarsi sicura, per la presenza lungo la linea di recinzione di un piccolo fosso di scolo pluviale, non utilizzata da anni e che versava in uno stato di completo abbandono e degrado (piรน volte i genitori succedutisi avevano provato a ridonare decoro a tale area senza alcun risultato). Cercavamo un modo con il quale risolvere questa situazione, con lo scopo sia di dare ai docenti la possibilitร  di realizzare nuovi laboratori didattici che agli alunni la possibilitร  di avere in piรน ampio spazio disponibile durante la pausa ricreativa. Un giorno parlando con amici al bar, mi fu detto: โ€œPerchรฉ non rappresentate il tutto al Fornino?โ€ Cosรฌ istintivamente conoscendo solo di vista lโ€™ora amico Vincenzo, lo fermai per strada mettendolo alla luce della problematica, si rese subito disponibile, chiedendomi solo di scrivere una piccola lettera ed indirizzarla al Comune e per conoscenza a lui e al consigliere Tamagni. Ebbene da quel giorno periodicamente Vincenzo si รจ dato da fare e periodicamente mi teneva informato sugli avvenimenti, un pomeriggio lโ€™ho incontrato per caso nel centro storico di Portoferraio e mi ha detto: โ€œvedrai che il terreno verrร  pulito e messo in sicurezzaโ€. Sinceramente avevo dato poco peso a quelle paroleโ€ฆโ€ฆโ€ฆ invece con grande stupore (non solo mio ma anche di tutta la scuola) ricomincia lโ€™anno scolastico ed il terreno e non solo quello รจ stato ripulito ed รจ in programmazione un intervento per ripristinare la sicurezza dello stesso. Mi sono dilungato tanto, ma per chiudere questa mia lettera cโ€™รจ solo da fare il mio personale plauso allโ€™Amministrazione Comunale e ai consiglieri tutti (in particolare a Vincenzo Fornino e Leonardo Tamagni), unendo i ringraziamenti di tutti i fruitori del plesso scolastico di Casa del Duca.
... Toggle this metabox.