Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Servizi pubblici essenziali da Servizi pubblici essenziali pubblicato il 19 Settembre 2015 alle 7:20
Unโ€™ assemblea sindacale, ha fatto inalberare e scandalizzare il governo e non solo, fino ad arrivare forse ad un decreto legge per classificare i musei ed i siti archeologici come pubblici servizi essenziali, con tutte le TV che hanno evidenziato la fila dei turisti in attesa della visita al Colosseo ritardata di tre ore, ed ancora oggi nella scaletta di giornali e TV, รจ in prima lettura. Ora mi domando e chiedo: Ma quando milioni di cittadini si recano negli uffici pubblici molti aperti solo poche ore al mattino ed in attesa per diverse ore del loro turno, la colpa รจ dei sindacati? Chi non ha mai preso un treno โ€œscoloratoโ€ (ci sono anche quelli dal nome degli indiani dโ€™America sempre in orario e con un servizio eccellente e puntuale) e si รจ ritrovato ad accumulare ore di ritardo spesso al freddo in inverno, e al caldo in estate, in questo caso a chi diamo la colpa, ancora ai sindacati? Quando si deve prenotare una visita specialistica in ospedale e si aspetta molte volte anche mesi, ancora, la colpa รจ di qualche riunione sindacale? Sfido chiunque a dirmi se in occasione di tutti questi ritardi che sono giornalieri e che si protraggono da molti anni e con tutti i governi che si sono alternati alla guida del paese, si รจ mai visto una cosi grande elevata di scudi o decreti legge ad hoc. In un paese normale a mio avviso si dovrebbe salvaguardare i diritti dei turisti ed in egual misura quelli dei cittadini che ogni giorno devono affrontare inefficienze e ritardi di vario tipo. Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
... Toggle this metabox.