[COLOR=darkred][SIZE=4] Comune di Campo nell'Elba Consiglio Comunale del 18 settembre [/SIZE] [/COLOR]
Il Consiglio Comunale di questa sera ha ad oggetto due punti all'ordine del giorno riguardanti la Protezione civile associata dell'Elba Occidentale preceduti dalle consuete Comunicazioni del Sindaco.
L'attenzione di tutti noi, sebbene la Protezione Civile e la sua organizzazione rappresentino argomento di alto interesse per la vita della nostra popolazione, รจ incentrata sui recenti fatti che hanno riguardato la confusa situazione politica campese. In particolare sulla relazione del Sindaco e sulle iniziative che il Primo cittadino ha attuato prima del Consiglio e sulle giustificazioni che verranno dallo stesso fornite in sala consiliare, non solo ai consiglieri ma alla popolazione che ci auguriamo si presenti numerosa.
Da parte nostra riteniamo utile riferire su quali argomenti attendiamo risposte dal Sindaco:
- Il primo, ancora privo di spiegazione, riguarda l'iniziativa assunta dai quattro consiglieri, oramai ex Rinascita Campese, che pochi giorni fa hanno avanzato richiesta al Sindaco di approfondimento in Consiglio Comunale su quanto dallo stesso dichiarato sulla questione immigrazione e sulle possibili ricadute in ambito locale, in quanto argomento non rientrante tra quelli convenuti nel programma elettorale.
Su questa iniziativa Nuovo Progetto per Campo ha invitato a sua volta il Sindaco ad includere l'argomento nell'ordine del giorno del Consiglio Comunale in quanto per Lui obbligo ai sensi dell'art. 16 comma 3, lettera c dello Statuto Comunale.
Il Sindaco al contrario, non rispettoso delle disposizioni statutarie, non dร conto nรจ della richiesta della maggioranza nรจ del sollecito della minoranza e pertanto non prevede alcun punto di discussione
Atteggiamento poco chiaro del il Sindaco, il quale prima di riferire alla stampa in merito alla propria iniziativa in tema di immigrazione non informa nรจ la popolazione, nรจ il Consiglio comunale e, tantomeno, la sua maggioranza che si vede costretta a chiedere notizie ai sensi dello Statuto.
- Il secondo concerne il comunicato degli stessi quattro consiglieri di Rinascita Campese, che ritirano l'adesione al proprio movimento per insanabili divergenze politiche. Come gruppo NPC abbiamo diffuso un comunicato giร pubblicato dalla stampa e su quanto nello stesso contenuto ci/vi chiediamo:
1) Quale รจ l'approdo politico dei quattro firmatari? Non sono di Punto a capo, non sono di Rinascita Campese non sono di Nuovo Progetto per Campo ma vogliono comunque continuare in seno alla maggioranza.
2) Con quali ruoli dato che Il Lambardi ha assunto impegni con Rinascita Campese alla quale ha assicurato vice sindaco e posti in giunta?
A queste domande chiediamo chiarezza non solo dal Sindaco ma anche dai quattro ex Rinascita Campese che diano conto delle motivazioni, delle insanabili divergenze e di tutto quanto non presente negli attuali comunicati che li hanno determinati a prendere la decisione di uscire dal movimento che ha contribuito alla loro elezione lasciando ai suoi destini lโesponente di maggior spessore ed attuale vice-Sindaco. Non si sta parlando di difficoltร in famiglia ma del governo di una comunitร . Governare in questa condizione non รจ governare e cioรจ fare gli interessi degli amministrati ma solo puro mantenimento del potere. Purtroppo, per la cittadinanza del nostro comune, รจ emerso ciรฒ che era facilmente pronosticabile viste le divergenze che contraddistinguono le due anime, ad oggi tre, dellโattuale maggioranza.
Gruppo Consiliare Nuovo Progetto per Campo
Campo nell'Elba 18 settembre 2015