[COLOR=darkred][SIZE=5] Ancora una volta nel mirino della mala amministrazione il Comune di Marciana . [/SIZE] [/COLOR]
La persona del Sindaco Anna Bulgaresi nelle vesti (anche e non solo ) di responsabile del Servizio dell’Ufficio Attività Produttive ( ufficio Commercio ) ha inviato un’ordinanza di chiusura IMMEDIATA alla gelateria artigianale “il Gelato degli Artisti “ posta a Procchio , nonostante la presentazione di un ricorso al TAR di Firenze , redatto dal difensore della famiglia Fornaciari l’Avv. Cesarina Barghini, che poneva la stessa amministrazione nella condizione di autotutela in attesa di una decisione dell’organo superiore amministrativo., come normalmente avviene in tutte le sane amministrazioni .
L’ordinanza scaturisce da una serie di accuse infondate ,truffaldine e raggiranti di una anziana signora di 93 anni suonati che , incredibile ma vero, ha inviato per mesi quotidianamente delle PEC ( posta email certificata ) al comune presumibilmente dal suo pc personale con una tempistica che lascia molto perplessi, in una caso la famiglia Fornaciari invia una pec alle 13:51 del 09/07/2015 e risponde il Sindaco alle ore 12:11 del giorno dopo !!! Lecita è la sorpresa di cosi tanta solerzia e velocità atipica di quel comune nelle condizioni normali .
Sono state disattese in più occasioni , da parte degli uffici comunali, richieste di accesso agli atti miracolosamente apparse in odor di ricorso al Tar da parte dei responsabili di vari procedimenti .
Accuse che la famiglia Fornaciari , sia tramite il loro legale che attraverso memorie ha sistematicamente attaccato dimostrandone l’infondatezza con atti legittimi e legittimati , che non sono bastati a contrapporsi alla menzogna, perché non c’e più sordo chi non vuol o non può sentire .
In tutte le missive inviate dall ‘amministrazione alla famiglia Fornaciari non c’e alcun richiamo alle memorie difensive via via inviate ma ci sono solo ed esclusivamente richiami a quello che ha inviato la signora ultranovantenne che invia le PEC.
Da un amministratore , davanti a testimoni è stato detto alla famiglia Fornaciari testuali parole : “ se ci aprivate una ferramenta non sarebbe successo nulla “.
Allora lecito è il pensiero che non si può aprire attività solo in contrasto con le vigenti normative ma anche in contrasto con gli interessi privati , magari di ex assessori o ex personale comunale o quanto altro ha orbitato nelle sfere amministrative locali.
Tanto più la gelateria “il Gelato degli Artisti “ è risultata fino al giorno di chiusura al primo posto delle attività di gelateria locali sul famoso network “TRIPADVISOR” e seconda in tutta l’Elba ,forse questo ha scatenato l’ira di qualcuno che viveva in odor di monopolio nella frazione di Procchio.
Pur in presenza di un ricorso al TAR l’amministrazione si è sostituita anticipatamente all’organo giudiziario e ha emesso la sua sentenza attuando un giochino prestabilito di rimpalli tra l’ufficio delle Polizia Municipale e la Bulgaresi , in ognuno dei suoi molteplici travestimenti , infatti la stessa ricopre sia la carica di Sindaco che quella di Responsabile dell’Ufficio tecnico edilizio urbanistico che di Responsabile dell’Ufficio Commercio e infine Responsabile dell’Ufficio anagrafe , forse tra un po’, tra un consiglio e l’atro , il rilascio di un Permesso a Costruire , l’apertura di un negozio e il rilascio di un certificato di stato di famiglia , la troveremo a togliere anche la spazzatura di cui ha invaso tutto il suo territorio in un delirio di raccolta porta a porta di cui tutti conoscono gli eventi.
Oltre che al TAR la questione è attualmente al vaglio della Magistratura ,che sta svolgendo le sue indagini , per far affiorare interessi di diversa natura che hanno orbitato intorno a questa squallida storia, tra abusi di potere , abusi di ufficio , interpretazione “ allargata “ della Legge “Bassanini” e quanto altro emergerà dalle indagini in corso, sia anche in merito alla provenienza delle PEC che se non risultassero inviate dalla dante firma per chi le ha eseguite si configura un reato penale , che vista la veneranda età della signora può anche connaturarsi una commistione di circonvenzione di incapace .
Per soddisfare la giusta curiosità dei lettori l’oggetto del contendere sono stati i bagni , del famoso Ristorante” Da Renzo “di Domenico Mazzarri detto il Meco che dove oggi c’e la gelateria e che accoglie i disegni vergati dei Pittori delle Dune ed è stato dichiarato monumento ai sensi dell’art. 10 del Dgl 42 /04 dalla sovrintendenza di Firenze , uno dei pochi monumenti nel comune di Marciana e l’unico a Procchio ,ma anche a questo l’ amministrazione si è dimostrata poco sensibile.
I bagni in questione sono nella loro consistenza e ubicazione dal 1953 come risulta da una vecchia planimetria catastale ed hanno l’ unico ingresso dal locale in questione ,sono stati oggetto di regolare contratto di compravendita tra gli eredi Mazzarri e l’attuale proprietario.
La Planimetria prodotta e stata ritenuta un documento NON COMPROVANTE l’esistenza dei bagni in quegli anni e sono stati improvvisamente rivendicati in proprietà dall’arzilla sig.ra producendo un atto palesemente e dimostrato nullo che però l’amministrazione ha visto bene di porsi a difendere a spada tratta senza neppure porsi un ragionevole dubbio dopo le miriadi di prove della sua nullità .
Bagni in cui hanno poggiato le onorate membra tutto il fior fiore della cultura italiana e europea compreso De Chirico sembrano fatti ieri !!!!
Ma poi un attività che apre nel 1949 e chiude nel 2007 come avrebbe fatto a stare aperta senza bagni ????!!!!!
A nulle sono valse le testimonianze giurate delle persone che hanno frequentato il locale in quegli anni.
Per questo la Bulgaresi ha emesso ordinanza di chiusura mettendo in seria difficoltà economica una famiglia che ha investito migliaia di euro per farsi un avvenire in un momento di crisi , dimostrando una gestione amministrativa di stampo “dittatoriale” visto le importanti cariche che ricopre solo sulla sua persona e senza i normali requisiti di competenza che le legge impone a chi ricopre determinati ruoli , anche in tutela della cittadinanza attraverso una conoscenza delle leggi specifiche in materie difficili da interpretare dagli addetti a i lavori.
Ringrazio tutti i clienti e amici per il sostegno morale
Romina Fornaciari