Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Squaletto da Squaletto pubblicato il 17 Settembre 2015 alle 8:14
L'attuale situazione politica a Campo รจ oltremodo interessante, anche se fortemente confusionaria. Quattro Consiglieri di Maggioranza, in aperta polemica con il vice Sindaco, escono dal movimento civico (creato per la maggior parte proprio dal Vice sindaco) creato per appoggiare il Sindaco attuale, risultato poi vincente. Primo controsenso. Escono dal movimento, non approdando poi di fatto in alcuna parte, ma continuano la loro opera di governo (uno รจ addirittura assessore). Dal punto di vista pratico, non cambia nulla. Tale presa di presa di posizione quindi, falsamente coraggiosa, risulta poi alla fine una colossale presa in giro. In realtร  i 4 pseudofuoriusciti chiedono la testa del Vice Sindaco il quale non รจ assessore qualunque ma รจ una pedina fondamentale del governo Lambardi. Credo che se uno decide di occuparsi in prima persona di politica, cioรฉ di gestione della res publica, ha come primo dovere, quello della trasparenza. Quale รจ il motivo per cui i 4 hanno chiesto la testa del Vicesindaco? Divergenza politiche o di altro tipo? E se sono di altro tipo, di che tipo sono? Facciamo un passo indietro. Quale รจ il profilo del Vicesindaco che vuole essere esautorato dai 4 fuoriusciti? Il soggetto in questione รจ Giancarlo Galli, non solo vicesindaco m soprattutto Assessore al Bilancio, assessorato che gli รจ stato assegnato per la sua specifica esperienza e competenza nella vita civile. E'persona molto vicina al Sindaco, la vera anima tecnica e burocratica del Comune, figura fondamentale al quale in Sindaco dร  pienissima fiducia. Chiedere la testa del Galli vuol dire chiedere la testa del Lambardi o, in alternativa, limitarlo nella sua indipendenza, dimostrandone tutta la sua fragilitร . Primo scenario: il Sindaco fa dimettere il fidato vice sindaco, dimostra non solo di essere debolissimo, ma assolutamente ricattabile e quindi non libero. E per una Comunitร  non c'รจ nulla di peggio che un Sindaco ostaggio di altri soggetti, quindi ricattabile, quindi non libero. Secondo scenario: il Sindaco, dimostrando la sua forza e libertร , lascia il Vice Sindaco al suo posto. A questo punto cosa faranno i 4 fuoriusciti? Hanno solo due scelte. 1) o uscire dalla maggioranza (aprendo la porta al Commissario e a nuove elezioni) 2) ritornare a Canossa, dimostrando incoerenza e viltร  politica e perdendo la faccia. In entrambi i casi solo uno esce veramente sconfitto, il paese con i suoi cittadini. Vedremo. Io mi accomodo in poltrona, ricordando ancora una volta che il Sindaco รจ un fiero esponente del PD (ex vice di Fabiani nella potentissima Federazione della Val di Cornia) ed ha un assessore che รจ responsabile del PD elbano, mentre i 4 fuoriusciti sono fieri esponenti della destra campese (o presunta tale, perchรฉ un vero soggetto di destra non appoggia e manda al governo i principali avversari con cui teoricamente non dovrebbero condividere nulla, salvo forse la fame di potere). In tutto questo contesto manca quindi qualche ingrediente: la coerenza, l'onestร  intellettuale, la serietร , l'attaccamento ai propri valori. Questo รจ il risultato finale. E non รจ poco...
... Toggle this metabox.