Quando l'Europa "ECONOMICA" chiama, i paesi rispondono e diligentemente gli stessi applicano le regole ai loro cittadini, su tutte il trattamento che รจ stato riservato alla povera Grecia. Esiste in Europa un grande dramma e solo poche nazioni si trovano ad affrontare questa emergenza, mentre altri alzano muri e chiudono le frontiere, in particolar modo l'Ungheria che dovrebbe ricordare che in occasione dell'intervento armato da parte dell'esercito sovietico nel novembre del 1956, circa 250.000 ungheresi lasciarono il paese per rifugiarsi in occidente. Ancora qualcuno crede che questa Europa รจ una unione di popoli per lo sviluppo e il benessere dei loro cittadini (come dovrebbe essere) o solo una unione di tipo esclusivamente economico e delle banche?
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri