Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 6 Settembre 2015 alle 15:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LORENZO BORTOLOTTI โ€œSTRATEGAโ€ DI COMANCHE A PORTO CERVO [/SIZE] [/COLOR] Il velista italiano affiancherร  lo skipper Ken Read a bordo dellโ€™imbarcazione del magnate americano Jim Clark, fondatore di Netscape. Monaco (MC), 6 settembre 2015 - โ€œCOMANCHEโ€ il super maxi di 100โ€™ โ€“ 30,50 m di lunghezza fuori tutto โ€“ da domani a Porto Cervo per la Maxi Yacht Rolex Cup, parlerร  anche un poโ€™ italiano grazie alla presenza a bordo di LORENZO BORTOLOTTI, nel determinate ruolo di STRATEGA, ingaggiato dal miliardario americano su specifica richiesta dello skipper Ken Read. Bortolotti vanta nel suo curriculum sportivo numerose presenze e naturalmente vittorie su imbarcazioni della Classe Maxi Yacht, negli ultimi 25 anni รจ stato lo skipper di Longobarda, Larouge, Challenge 93 negli anni โ€™90; Tattico di Allsmoke e Altair in anni piรน recenti ai Rolex Maxi Worlds. Senza dimenticare il ruolo di Skipper e general manager del Consorzio Italia nellโ€™Americaโ€™s Cup 1987. โ€œComanche โ€“ ha dichiarato il velista italiano alla vigilia delle regate di Porto Cervo โ€“ รจ unโ€™imbarcazione rivoluzionaria e con performance eccezionali, in grado di raggiungere velocitร  straordinarie per un Maxi di queste dimensioni, soprattutto se sul campo di regata soffierร  il maestrale. Questo Maxi Yacht costruito totalmente in carbonio รจ in grado di superare velocitร  di 30 nodi mantenendo sempre medie al di sopra della velocitร  del vento realeโ€. Ogni errore in queste condizioni sarebbe fatale ed รจ per questo che lo skipper Ken Read ha scelto di avere a bordo uno stratega come Lorenzo Bortolotti che ha grande esperienza nelle acque di Porto Cervo: le sue conoscenze nel mondo della vela non si limitano allโ€™agonismo ai massimi livelli, ma sono importanti anche nel campo dei materiali e vele dato che nella sua carriera di velista ha anche operato in aziende internazionali come North Sails e piรน di recente Nautor Swan al fianco di Leonardo Ferragamo ed Enrico Chieffi. โ€œRegatare nelle acque di Porto Cervo durante la Maxi Yacht Rolex Cup a bordo di Comanche - aggiunge Bortolotti โ€“ rappresenta un โ€œChallenge nel Challengeโ€ per la sua velocitร  fuori dal comune e soprattutto per la profonditร  della chiglia basculante che raggiunge quasi i 7 m di pescaggio (6,70 per la precisione, circa il doppio dei nostri concorrenti), una misura a dir poco esagerata che ci ha costretto a rivedere tutte le nostre strategie tattiche e naturalmente a studiare e scandagliare ogni punta, isola, scoglio del mare della Costa Smeralda e delle Bocche di Bonifacio, le zone di mare dove si svolgeranno le regate.โ€ Infatti nei prossimi giorni, da lunedรฌ 7 settembre a sabato 12 settembre , sono previste 7 regate su percorso costiero. Nella foto Lorenzo Bortolotti e Comanche (Carlo Borlenghi/Rolex)
... Toggle this metabox.