Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 26 Agosto 2015 alle 18:45
La notte scorsa a Portoferraio, gli uomini della Ditta Permare in azione straordinaria, si sono prodigati per circoscrivere con panne e con appositi fazzoletti assorbenti delle chiazze di idrocarburi sversati, โ€œfinora da ignotiโ€ nelle acque del Golfo di Portoferraio. Ovviamente in questi frangenti ci sono dei disagi, ma sono cose che purtroppo succedono. Gli incidenti accadono in ogni tipologia di lavoro e dobbiamo far fronte dispiaciuti certamente a questa comune realtร , senza polemiche perchรฉ non ne sussiste il vero motivo. Altra situazione che cambia totalmente le carte in tavola, sono gli sversamenti di idrocarburi in mare da parte di โ€œignoti disonestiโ€. Un semplice esempio: รจ la ricorrente ma vietatissima pulizia delle tanche o dei residui che si creano dopo i lavori di manutenzione ai motori delle navi. Ma anche in questo caso โ€œcome al solitoโ€ gli ignoti non verranno mai scoperti!! Oggi, grazie alle tecnologie avanzate, potremmo se volessimo,determinare con certezza chi sversa in mare gli idrocarburi. Ma di questa importante e vitale notizia, la maggior parte delle Persone non ne รจ a conoscenza. Agli interessati, cioรจ ai Nostri โ€œtutelatoriโ€, nonostante tutto non viene mai preso in considerazione. Ma รจ bene che i Cittadini siano messi al corrente di quello che accade anche perchรฉ dovrebbe essere un Nostro sacrosanto diritto. Un sostanzioso esempio per la difesa dagli idrocarburi per tutto lโ€™Arcipelago, lo ideato dopo il disastroso affondamento in acque atlantiche, della petroliera โ€œPrestigeโ€. Infatti nellโ€™anno 2004, parlandone con โ€œFabrizio Priantiโ€ Nostro Garante, mi disse, trovando il progetto molto interessante, di preparare la giusta documentazione che me lo avrebbe pubblicato. Entusiasta, mi organizzai, ma camminando camminando mi accorsi, che il progetto allora come ad adesso รจ fattibilissimo e di semplice (per me) attuazione e avrebbe fatto parlare in ogni dove di questa meraviglia che tutelerebbe lโ€™intero Arcipelago. Ma il vero meccanismo difficile da abbattere, e da combattere era perรฒ la burocrazia e chi la mette in atto. Basti pensare che hanno speso duecentomila euro per un radar mai entrato i funzione e i responsabili, invece di essere spediti a casa a calci nel fondoschiena, sono ancora lรฌ a mangiare a quattro ganasce i Nostri soldi. Stanno continuando con progetti costosi e insignificanti, ma per una vera ed efficace protezione dellโ€™Arcipelago, al momento sembra incredibile ma con tutti i soldi che hanno speso,NON Cโ€™Eโ€™ ASSOLUTAMENTE NIENTE. Ecco questa รจ la realtร  con cui dobbiamo convivere. Quindi pur sapendo che in mare i disastri ecologici sono possibili in ogni momento, non hanno mai organizzato niente di ottimale per evitarli, dimostrando che Noi Cittadini, siamo in mano a dei veri incompetenti che nonostante tutto vengono anche pagati!. E di questa favola evito per il momento di dire il resto. Rimane perรฒ il reale costo della Ditta Permare, che per una prestazione simile si aggira intorno ai ventimila euro. Domanda chi pagherร  tutto questo??? Forse come sempre metteranno le mani nelle Nostre tasche??. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.