Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 21 Agosto 2015 alle 18:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Malagrotta o La Cavina ? Passando dal Portello e dalla Cala delle Alghe al Cavo. Lettera aperta alla Amministrazione di Rio Marina [/SIZE] [/COLOR] La fine delle ferie e' sempre un trauma , specie se i giorni di vacanza non sono stati molti. Ma oggi il trauma peggiore l'ho avuto quando, cercando di passare una giornata al mare mi sono recato sulla conosciuta , a Rio Marina, spiaggia della Cavina appena fuori dal paese, riconoscibile dal vecchio pontile di caricamento dei minerali che ne indica la presenza. Mai potevo immaginare quello che ho visto e quello che ho voluto documentare con foto e filmato ( che pubblico integralmente su Facebook ) , che dire eloquenti e' dire poco. Ad un profano le chiazze maleodoranti e dall'inequivocabile colore possono sembrare materiale proveniente dal largo, da qualche lavaggio o scarico incosciente di proprietari di imbarcazioni che se ne vanno per mare ad inquinare. Purtroppo penso non sia cosi anche perche' la scia di schiuma su tutta la spiaggia della Cavina si presenta , purtroppo, con inquietante frequenza. Da qui il titolo. Malagrotta , per chi conosce Roma , sa cosa sia .... Ancora una volta mi espongo e scrivo , rimanendo penso ancora voce isolata in un assordante silenzio di un Paese che continua a non accettare di uscire da un pericolosissimo torpore , da un silenzio imbarazzante , sempre piu' incoerente con i problemi che esistono e che non vengono affrontati ne denunciati. Possibile che solo io abbia visto quello che oggi galleggiava sul mare della citata spiaggia? Possibile che non si alzi una sola voce locale a denuncia di tanto ? Possibile che si possa accettare silenziosamente tutto questo? E non mi si venga a dire che si tratta solo di un saltuario ed unico episodio. Sarebbe un insulto alla mia , alla vostra intelligenza. Una su tutte. Non c'e' giorno che venga fermato da Abitanti del paese che vogliono denunciare inefficenze o disservizi e che al mio suggerimento di mettere per iscritto le loro lamentele esponendo alle Autorita' competenti, qualunque esse siano i reali problemi si ritraggono impaurite specificando che hanno timore a farlo o di non volersi esporre in prima persona. Ma che luogo e' quello dove si vive in queste condizioni? Ma di quali ritorsioni o paure si deve avete timore se non si ha nulla da temere? In altre latitudini tale atteggiamento verrebbe definito in altro modo . Da qui tutto il resto. Giorni fa dopo avere scritto della Spiaggia del Portello sono stato raggiunto da una cortese quanto critica mail del Sindaco Galli , inviata per conoscenza al Vice Sindaco e ad un assessore . Alla mia replica ricevevo altra cortese mail del Vice Sindaco a cui rispondevo. Non ho avuto la autorizzazione seppur richiesta , al di la' che potesse servire o meno, alla pubblicazione di tali mail ma in loro assenza pubblicherรฒ' , a breve, comunque le mie risposte. Penso sia utile conoscere i contenuti di tali scambi di opinioni, critiche penso anche costruttive Serve e necessita comunque maggiore trasparenza . E per tale motivo mi ricollego a quanto leggo oggi pomeriggio su Camminando da parte del Consigliere di minoranza Baleni . Un ulteriore scambio di opinioni tra il Sindaco di Rio Marina e la minoranza con alla base sempre un problema di spiagge, questa volta quella Delle Alghe al Cavo. Un chiaro segnale critico della attuale amministrazione con i loro predecessori ( e qui ritengo chiamato in causa direttamente l'Onorevole Bosi che spero possa replicare a quanto indicato dal suo collega Galli ) che sembra abbiano fatto solo errori nella gestione passata della cosa pubblica. Io non entro nel merito ma dico e penso fermamente che il compito di chi assume un incarico, per quanto gravoso come quello di gestire la cosa pubblica, sia quello di valorizzare il lavoro di chi li ha preceduti , anche migliorandolo ma sopratutto di fare cose nuove e migliori . La critica sul passato e l'addebito indiscriminato del non funzionale ad oggi alla incapacitร  ( sempre presunta ) di chi ha gestito in precedenza non funziona , ne riuscirร ' a far decollare il paese. Ne facendo solo cosi si e' del tutto credibili sopratutto se tale critica e' sempre monocorde. L'ho scritto al Sindaco e al Vice Sindaco e lo pubblichero': si dia maggiore pubblicitร ' a quello che la attuale amministrazione , come mi scrivono, sta facendo ma sopratutto si faccia , evitando per prima cosa di tacciare tutti di superficialitร ' e non conoscenza delle cose e sopratutto ci si sforzi di dialogare e si ricerchi sempre il confronto. Secondariamente , ma forse principalmente , che questo paese esca da una sorta di paura nel dire , nel denunciare, nel parlare : non devono esistere bavagli ne paura di esporre i propri pensieri. Un popolo che non dialoga non puo' dirsi libero , anche se sembra apparentemente di esserlo. Un popolo muto e' un popolo schiavo. Non e' un popolo unito ma un indistinto quanto inutile insieme di individui. Marco Contini
... Toggle this metabox.