Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 14 Agosto 2015 alle 16:03
[COLOR=green][SIZE=5] IL GIARDINO DEI RICORDI SUL PIANO DI S. GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR] Nonostante la calura agostana , si rinnova puntuale lโ€™appuntamento con Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della โ€œFondazione elbaโ€ appuntamento che potremo definire, non solo un viaggio alla scoperta ed alla salvaguardia delle piante rare e monumentali esistenti sulla nostra inesauribile isola, ma anche un vero e proprio tuffo nel recente passato dellโ€™isola. Oggi Carlo Gasparri ci invita allโ€™interno della antica proprietร  Mibelli che titolรฒ questa Villa alla moglie Anna che oggi ne conserva ancora il nome. Non sono tante le notizie che abbiamo sulla nascita della costruzione probabilmente risalente a fine settecento e primi dellโ€™ottocento , bisogna per questo attingere alla tradizione orale tramandataci dai vecchi del paese e da uno scritto del Ninci che racconta di un certo Pietro Mibelli costruttore del primo mulino a vapore di S.Giovanni e proprietario della villa e che alla morte nel 1809 venne sepolto nella vicina chiesetta chiamata del โ€œsoccorsoโ€ .. Una casa prestigiosa scrive il Ninci, costruzione che faceva gola alle famiglie piรน importanti di Portoferraio. Il giardino che la circonda รจ stato mantenuto dagli eredi e da chi nel tempo l'ha abitata in maniera veramente amorevole e Carlo Gasparri ci porta a visitarlo raccontandoci storie meravigliose. Mi piace ricordare come un membro della famiglia Mibelli tale Domenico nel 1874 fece costruire sulla collinetta retrostante la villa una bellissima cappella oggi abbandonata e oggetto di sacrileghe violazioniโ€ฆma adesso lasciamo le tristezze al passato e immergiamoci nel presente di questo giardino che possiamo definire un vero e proprio Eden .... ascoltando Carlo Gasparri che come sempre riuscirร  a contagiarci con la sua affascinante enfasi di fronte a questo meraviglioso spettacolo floreale che anche stavolta ci ha raccontato una parte di storia โ€ฆdella nostra storiaโ€ฆ Clicca sul link eโ€ฆBUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=5NX8f6EBT7E[/URL]
... Toggle this metabox.