Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 14 Agosto 2015 alle 13:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]ALLONTANATI DALLA SPIAGGIA LIBERA, ERANO MILITARI IN BORGHESE. NOLEGGIATORI NEI GUAI [/SIZE] [/COLOR] Continua incessante l'azione di vigilanza degli uomini della Guardia Costiera sul Demanio Marittimo al fine di garantire la libera fruizione delle spiagge elbane. Questa volta la spiaggia oggetto dei controlli รจ stata quella di "Fetovaia", nel comune di Campo nell'Elba, dove un noleggiatore รจ caduto nella rete dei controlli effettuati congiuntamente dai militari della Capitaneria e da personale dell'Arma. ll copione รจ sempre lo stesso: nelle prime ore della mattinata vengono posizionate sulla spiaggia libera gli ombrelloni e le sdraio che impediscono l'utilizzazione da parte dei bagnanti e viene di fatto sottratta una zona di arenile al pubblico uso. Sono state denunciate alla competente Autoritร  Giudiziaria due persone appartenenti alla stessa Societร  di noleggio di attrezzature balneari che opera sulla spiaggia di Fetovaia, nel comune di Campo nell'Elba, per aver impedito l'uso pubblico dell'arenile. Nello specifico due giovani in costume sono stati insistentemente invitati dai due noleggiatori di attrezzature balneari ad allontanarsi dalla porzione di spiaggia libera in cui avevano steso i propri teli e posizionato il proprio ombrellone poichรฉ la stessa, a dire dei denunciati, era riservata ai loro clienti. Circostanza questa non rispondente al vero. Peccato per i noleggiatori che i due giovani โ€” un ragazzo ed una ragazza โ€” fossero in realtร  due militari in abiti simulati che, raggiunti subito da altri colleghi, hanno provveduto a contestare l'impedimento dell'uso pubblico dell'arenile. รˆ scattata la denuncia alla competente Autoritร  Giudiziaria per le due persone della suddetta ditta. Tali operazioni, finalizzate al controllo e repressione di comportamenti illegali e per garantire il corretto esercizio delle attivitร  che si svolgono sul pubblico demanio marittimo a tutela della libera e serena fruizione dello stesso, continueranno per tutte le spiagge elbane con particolare riguardo a quelle maggiormente frequentate dai bagnanti.
... Toggle this metabox.