[COLOR=darkred][SIZE=4] MAROTTI GARANTE DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTA' [/SIZE] [/COLOR]
La nomina di Nunzio Marotti quale Garante delle persone private della libertร ci riempie di grande soddisfazione sia per lโobbiettivo raggiunto di veder finalmente istituita tale figura anche presso il carcere elbano, sia per la scelta dellโamico Nunzio, socio e fondatore della nostra associazione. Crediamo che la decisione del Comune di Porto Azzurro possa rappresentare un momento di svolta per la โnostraโ casa di reclusione, unitamente alla nomina -dopo molto tempo- di un direttore destinato a restare in questa sede per un periodo di tempo sufficiente ad effettuare una seria programmazione delle attivitร .
LโAssociazione Dialogo vuol ringraziare il Comune di Porto Azzurro e il sindaco Luca Simoni per questa importante deliberazione e crediamo che questa decisione possa essere un nuovo inizio per una maggiore presa di coscienza degli enti locali e di tutta la societร elbana verso la realtร carceraria e le sue problematiche.
Noi, come volontari di giustizia, continueremo la nostra opera allโinterno (e allโesterno) della casa di reclusione con la consapevolezza che la strada da compiere per la piena attuazione dei principi sanciti dallโart. 27 della Costituzione(โLe pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanitร e devono tendere alla rieducazione del condannatoโ)รจ ancora lunga. Ma grazie alla decisone assunta dal Comune di Porto Azzurro e alle qualitร di Nunzio Marotti il nostro impegno e quello di tutti i volontari che operano in carcere sarร un poโ meno solitario. Allโamico e socio Nunzio Marotti giunga lโaugurio di buon lavoro di tutti gli operatori volontari dellโAssociazione Dialogo.
Associazione Dialogo โ Volontariato Carcere