[COLOR=darkred][SIZE=4] UN EX ABATINO IN GUERRA CONTRO LA CURIA [/SIZE] [/COLOR]
โCosรฌ percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta...โ . Dopo aver letto un annuncio ferale per Marciana Marina, il riferimento all'ode manzoniana รจ spontaneo. E' successo che Pasquale Berti, per mezzo di un pieghevole dalla prosa ridondante forse piรน adatta per un comizietto politico, ha comunicato alla cittadinanza (ma soprattutto al mondo) che sarร ex sindaco โdefinitivamenteโ. E' superfluo descrivere le conseguenti scene di panico e i profluvi di lacrime dei marinesi. Il fatto รจ indubbiamente di oggettiva gravitร : il paese non potrร piรน godere di una guida infallibile non solo dal punto di vista amministrativo ma anche sotto il profilo religioso. Sรฌ, perchรฉ il Berti oltre che un ex sindaco รจ stato anche un ex abatino tanto autorevole che oggi, ricordando le pregresse esperienze, dichiara guerra all'autoritร religiosa. Quest'ultima (parroco, consiglio pastorale) ha commesso un errore non di poco conto: senza chiedere il permesso all'ex abatino, ha deciso che la celebrazione religiosa di S. Chiara, patrona del paese, seguendo il calendario liturgico si terrร l'11 agosto anzichรฉ il 12, giorno in cui continuerร la festa per cosรฌ dire 'laica', spettacolo pirotecnico compreso. La decisione curiale รจ stata apprezzata e ritenuta giusta dai piรน, ma non da Berti. L'ex sindaco ed ex abatino, infatti, se la prende con i preti senza mezzi termini: โse non sono i nostri pastori a difendere la nostra fede e la nostra tradizione, chi deve ergersi a difensore?โ. La risposta รจ implicita: ovviamente l'ex abatino n. 1 perchรฉ รจ il solo che conosce il vero significato di fede e tradizione. A dargli man forte รจ apparsa in contemporanea su certa stampa una vignetta anonima che rappresenta Santa Chiara mentre regge con la mano una bottiglia di rum. E' un'ironia da patatine fritte: l'autore, anche se non credente, si diletti con altri giochini piรน adatti alla sua statura intellettuale, ma lasci stare la nostra Patrona!
Andrea Ciumei