Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 24 Luglio 2015 alle 16:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ABUSI SULLA SPIAGGIA INTERVIENE LA CAPITANERIA DI PORTO [/SIZE] [/COLOR] Continua lโ€™azione di vigilanza degli uomini della Guardia Costiera sul Demanio Marittimo . E continuano anche gli illeciti nonostante i numerosi interventi preventivi compiuti dalla stessa Capitaneria di Portoferraio volti a far sรฌ che le regole vengano rispettate. I militari di Portoferraio, coadiuvati dal personale degli Uffici Marittimi dipendenti, e coordinati dal Comandante Emilio Casale hanno eseguito, nellโ€™ambito della campagna โ€œMare Sicuroโ€, controlli e verifiche lungo il litorale di competenza. Questa volta le spiagge oggetto dei controlli sono state: Pomonte - Nel comune di Campo nellโ€™Elba, un noleggiatore รจ caduto nella rete dei controlli. Il copione รจ sempre lo stesso nelle prime ore della mattinata vengono posizionate sulla spiaggia libera gli ombrelloni e le sdraio che impediscono lโ€™utilizzazione da parte dei bagnanti. In questo caso erano stati collocati, senza la presenza di alcun cliente, 23 attrezzature balneari (lettini prendisole da mare, ombrelloni, paletti porta ombrelloni e staffe in ferro), occupando di fatto decine di metri quadrati di spiaggia libera. Il responsabile dellโ€™attivitร  di noleggio รจ stato denunciato a piede libero per abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo e le attrezzature sequestrate. Inoltre รจ stato redatto una sanzione amministrativa a carico dello stesso noleggiatore per inosservanza delle norme sui beni pubblici (art.1164 Codice della Navigazione). Tale attivitร  di controllo รจ stata eseguita in stretta collaborazione con il personale della stazione dei carabinieri di Marina di Campo. Marina di Campo - In questo caso, il titolare di un noto stabilimento balneare aveva irregolarmente ampliato la sua area in concessione collocando abusivamente 6 ombrelloni, 6 paletti porta ombrelloni e 12 lettini, occupando circa 60 metri quadrati di pubblico demanio marittimo. Il responsabile dellโ€™attivitร , รจ stato denunciato a piede libero per occupazione abusiva di spazio demaniale marittimo e le attrezzature sono state sequestrate. Procchio, Redinoce e La Paolina - Nei comuni di Marciana e Marciana Marina, infine, dove sono state rilevate alcune criticitร  presso alcuni stabilimenti balneari elevando tre verbali amministrativi a carico dei concessionari per un totale di 3.096 euro. La Capitaneria precisa che tali controlli saranno intensificati nei prossimi giorni, quando si registrerร  la massima affluenza di vacanzieri in spiaggia e al contempo saranno intensificati i controlli agli stabilimenti balneari per quanto attiene lโ€™accesso alle predette strutture dei diversamente abili.
... Toggle this metabox.