Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 24 Luglio 2015 alle 9:06
Lo schizzo allegato rende chiaramente lโ€™idea di quello che accade nelle falde dove attingono i pozzi dellโ€™acquedotti dellโ€™Isola dโ€™Elba. Si puรฒ notare come, in fase di esercizio normale, la falda sia sempre collegata con il mare dove porta a scarico tutta la portata che eccede quella prelevata con le pompe. Nei periodi di siccitร  la falda, non essendo alimentata dalla pioggia, si abbassa sempre di piรน fino a scendere al di sotto del livello del mare creando il pericolo reale dato dall'acqua salata del mare la quale, assieme ad altre sostanze pericolose spesso presenti nel sottosuolo, puรฒ penetrare nella falda provocando gravi inquinamenti dellโ€™acqua che poi viene immessa nella rete dellโ€™acquedotto. Ci sono inquietanti probabilitร  che questo fenomeno sia in atto anche in questi giorni vista la grande calura ed i rilevanti consumi d'acqua, che richiederebbero intensificati controlli ed analisi dell'acqua distribuita agli utenti.
... Toggle this metabox.