Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
l'aria che respiro... da l'aria che respiro... pubblicato il 24 Luglio 2015 alle 5:05
La stangata del fisco arriva anche sul caldo delle nostre case. Arriva la tassa sull'aria condizionata, prevista da una direttiva europea sulle emissioni di anidride carbonica, annunciano Federconsumatori e Adusbef che stimano l'aggravio in circa 200 euro a famiglia. ยซSono arrivati a tassare anche l'ariaยป, affermano in una nota. La direttiva obbliga i proprietari a possedere un libretto di impianto, oltre a introdurre controlli dei condizionatori ogni quattro anni. Sono previste delle multe salate per chi non รจ in regola: dai 500 ai 3mila euro. Per il rilascio del libretto e del primo bollino per i condizionatori Federconsumatori e Adusbef stima una spesa di 180 - 220 euro, che salgono a circa 300 se i condizionatori in casa sono piรน di uno. Non resta che tassare bare e defunti come smaltimenti speciali per finire di strangolarci !
... Toggle this metabox.