Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
NOTIZIE UTILI... da NOTIZIE UTILI... pubblicato il 23 Luglio 2015 alle 16:35
[COLOR=darkred][SIZE=4] NOTIZIE UTILI PER I DISABILI, LORO FAMILIARI E ALTRI... [/SIZE] [/COLOR] Veicolo transita in ZTL con a bordo disabile: LA SANZIONE VA ANNULLATA. Giudice di Pace, Bolzano, sentenza 03/02/2015 nยฐ 47 Il Giudice di Pace di Bolzano, nella sentenza n. 47 del 3 febbraio 2015, ha messo in luce le esigenze sottostanti al trasporto dei disabili, titolari del relativo โ€œcontrassegnoโ€ o โ€œpermessoโ€, in rapporto con la normativa del C.d.S. che disciplina il divieto di transito nelle ZTL. La ricorrente conduceva unโ€™autovettura, con a bordo la propria figlia disabile, titolare di un permesso speciale per disabili rilasciato dal Comune di Bolzano, attraversando unโ€™area ZTL del medesimo comune. In seguito, lo stesso Comune provvedeva a notificarle tre verbali per aver transitato nella ZTL nonostante il divieto, contestando la violazione dellโ€™art. 7, commi 9 e 14, del Codice della Strada. Il primo verbale si riferiva allโ€™entrata nellโ€™area ZTL, il secondo allโ€™uscita dalla stessa, il terzo ad un ulteriore accesso alla ZTL, avvenuto 4 giorni dopo rispetto al primo. Va premesso che il Comune di Bolzano, con due ordinanze di poco precedenti alla realizzazione delle asserite trasgressioni, aveva stabilito lโ€™obbligo, per gli automobilisti che avessero voluto transitare nelle aree ZTL, di comunicare preventivamente lโ€™ingresso, ovvero di PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA nel termine di 48 ore dallโ€™avvenuto transito. Lโ€™indicazione del contenuto delle ordinanze, nonchรฉ del numero di telefono a cui gli utenti dovevano rivolgersi per comunicare lโ€™accesso alla ZTL, erano indicati su apposita segnaletica verticale posta in prossimitร  dei varchi delle aree in questione. Nel merito, il Giudice ha osservato che la violazione alle norme del C.d.S., oggetto delle elevate contestazioni, non fa riferimento ad ALCUN OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA, OVVERO SUCCESSIVA ALLA CIRCOLAZIONE NELLE ZTL, bensรฌ unicamente al materiale divieto di transito in dette aree. Ha rilevato, oltre a ciรฒ, che la ricorrente non si รจ neppure resa inottemperante alla comunicazione preventiva o successiva, poichรฉ era GIA' AUTORIZZATA a circolare, avendo a bordo del proprio veicolo la figlia disabile titolare di permesso. In particolare il Giudice fa riferimento allโ€™orientamento della SUPREMA CORTE, ESPRESSO NELLA SENTENZA nยฐ719 DEL 2008, dove รจ stato chiarito che il permesso consente allโ€™invalido di circolare sulle ZTL di tutto il territorio nazionale, con qualsiasi veicolo, โ€œ[โ€ฆ] CON IL SOLO ONERE DI ESPORRE IL CONTRASSEGNO, che denota la destinazione attuale dello stesso al suo servizio, SENZA NECESSITA' che lo stesso faccia riferimento alla targa del veicolo sul quale in concreto si trovi a viaggiare, e nessuna deroga alla previsione normativa risulta stabilita relativamente alle zone a traffico delimitato nei centri abitativi) [โ€ฆ]โ€. Il Giudice di Pace ha quindi accolto il ricorso, con conseguente ANNULLAMENTO DEI VERBALI DI CONTESTAZIONE elevati dal Comune di Bolzano e condanna di questโ€™ultimo alle spese di lite (ricorso).
... Toggle this metabox.