Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 18 Luglio 2015 alle 17:41
[URL]https://altratecnica.files.wordpress.com/2014/10/elbaprimlotto.jpg[/URL] Ecco la soluzione: un Km di galleria sotto il Capanne da riempire d'inverno con l'acqua dell'acquedotto per 100000 mc che restano sotto terra al fresco in attesa del successivo mese d'agosto per fronteggiare i 20 giorni di scarsitร  dell'acquedotto. Per quanto riguarda il fiume sotterraneo faccio notare che รจ una cosa impossibile in quanto ogni corso d'acqua non puรฒ nascere dal nulla ma e deve essere alimentato da un grande bacino imbrifero che sia in grado di ricevere dal cielo tuta nel' acqua necessaria. Ad esempio la zona attorno a Venezia รจ piena di riscrive che danno origine a fiumi perenni perรฒ risultano alimentati d un bacino imbrifero che arriva fino alle dolomiti (a 300 Km di distanza)dove piove spesso e dove ci sono anche dei ghiacciai che d'estate si sciolgono. Quindi si tratta di fiume alimentati. L'Elba รจ un'isola e ha un bacino imbrifero piccolissimo che comprende solo i8l monte Capanne: come puรฒ alimentare un fiume sotterraneo? Impossibile!
... Toggle this metabox.