Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X Crusca e Crusco da X Crusca e Crusco pubblicato il 19 Maggio 2009 alle 15:12
Crao Crusca, purtroppo ha fatto un po' di confusione con Crusco e il sottoscritto, Crusco rispondeva (il maiuscolo รจ di Crusco) Ovviamente le osservazioni a un programma sono libere. Mi sorprendevo del fatto che fare i capziosi sulla punteggiatura del programma e non accorgersi della "cattiva punteggiatura urbanistica campese" รจ abbastanza strano. Per caritร , Lei sarร  un perfetto latinista, certo รจ che nella campagna campese son stati fatti errori di grammatica territoriale ben piรน grandi. X Crusco. le case peep ci sono giร , non me la prendo con chi ci abiti, lavori o ci abbia lavorato. Me la prendo con chi lo abbia consentito. E' evidente che รจ stata una programmazione sbagliata. Se i costruttori, i falegnami, gli idraulici, le agenzie immobiliari e gli elettricisti avessero lavorato per progetti piรน utili, belli, meglio dislocati, meglio rifiniti ecc... avremmo "consumato" in modo piรน intelligente del territorio. Tutto qui. Molte di quelle case non sono ancora state vendute, hanno tolto spazio e mercato ad altri costruttori e lavoro all'indotto. Hanno tolto spazio alle prossime famiglie campesi che tra 5 anni necessiteranno di una prima casa (in realtร  giร  costruite oggi nel finto Peep per signori di Milano o Bologna che han preso la residenza di comodo). Il Peep รจ stato l'unico strumento di "sub-lavoro" per l'artigianato locale, questo รจ il problema, si รจ monopolizzato il mattone solo per le cooperative di fuori!... cosa doveva fare l'idraulico o il falegname di Campo? Gli unici cantieri erano quelli del Peep!!! cruscoro
... Toggle this metabox.