Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Il โ€œMuseo dei mestieriโ€ รจ patrocinato dallo Stato, ma non esiste da Il โ€œMuseo dei mestieriโ€ รจ patrocinato dallo Stato, ma non esiste pubblicato il 12 Luglio 2015 alle 9:32
Il โ€œMuseo dei mestieriโ€ รจ patrocinato da Quirinale, Palazzo Chigi e sette ministeri. Ma non esiste Abbarbicato sui colli toscani di Sasso Pisano, piccolo borgo medievale di Castelnuovo di Cecina, il museo doveva ospitare un eclettico inventario di manufatti in terracotta, spartiti di Bocelli, oggetti spaziali, un corpetto da marinaio del 1800, il mezzo busto di Giovanni Paolo II. Nel 2011 fioccano i patrocini delle piรน alte istituzioni dello Stato. Ma quattro anni dopo non esiste e i reperti deperiscono in una chiesa Cโ€™รจ un museo che per quattro anni ha ricevuto tutti i piรน importanti patrocini italiani, dalla Presidenza della Repubblica in giรน. Peccato che non esista. Eโ€™ il Museo dei mestieri artigiani della Toscana, uno dei piรน fulgidi esempi del cortocircuito tra arte e politica. Se ne sta abbarbicato sui colli toscani di Sasso Pisano, piccolo borgo medievale di Castelnuovo di Cecina, 470 anime. Si propone al mondo come โ€œesposizione permanente di oggetti riferibili a tutte le piรน alte espressioni della creativitร  toscanaโ€ grazie a un inventario piuttosto eclettico: raccoglie sotto lo stesso tetto vasi in terracotta donati da storiche aziende della zona, spartiti e inediti di Andrea Bocelli che รจ di quelle parti, oggetti spaziali della Nasa, un corpetto da marinaio del 1800 e il mezzo busto di Papa Giovanni Paolo II. Insieme ad altri pezzi unici cโ€™รจ anche la scacchiera autografa del campione di dama alla cieca Michele Borghetti. Tanta roba insomma, pure troppa. Il museo viene inaugurato lโ€™11 giugno 2011, alla presenza delle autoritร  locali e delle telecamere della Rai che accorrono per il lieto evento (qui lโ€™invito ufficiale). Alla vigilia, del resto, erano fioccati patrocini delle piรน alte istituzioni dello Stato italiano: la Presidenza della Repubblica riconosce lโ€™Alto Patronato e fa stampare alla Zecca di Stato una medaglia di rappresentanza in oro (foto). Non manca il francobollo celebrativo e neppure una maglia della nazionale di calcio che la Figc ha fatto realizzare appositamente. Concede il patrocinio anche Palazzo Chigi e pure le presidenze di Camera e Senato, insieme a ben sette ministeri, compreso quello dei Trasporti. Plaudono i ministri Giancarlo Galan e Mara Carfagna che inviano felicitazioni e per par condicio si fa vivo pure Pierluigi Bersani, allora segretario del Pd, con una lettera nella quale auspica che il taglio del nastro coincida con il 150esimo dellโ€™Unitร  dโ€™Italia. Insomma, mobilitato tutto lโ€™arco politico dโ€™Italia. Non รจ bastato: a distanza di quattro anni e nonostante le adesioni, lโ€™esposizione esiste solo sulla carta.
... Toggle this metabox.