Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 9 Luglio 2015 alle 17:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]Trasporto gratuito urbano con bus/navetta comunale [/SIZE] [/COLOR] Con i primi giorni di Luglio รจ ripreso il servizio bus-navetta lungo le strade urbane di Porto Azzurro. Il mezzo, con una capienza di 22 persone, 13 a sedere e le rimanenti in piedi, ha come obiettivo prioritario quello di consentire lโ€™accesso al centro storico senza alcun veicolo motorizzato. Una scelta ed un progetto pensato ed organizzato da alcuni anni dallโ€™Amministrazione comunale dimostrazione questa di particolare attenzione verso i cittadini e verso i propri ospiti. โ€œ Il sevizio navetta gratuito, commenta il Sindaco Simoni, รจ un ulteriore impegno rivolto ai cittadini di Porto Azzurro ed รจ finalizzato a ridurre le difficoltร  di mobilitร  nel territorio comunale per noi residenti e per i turisti che gravitano nelle zone esterne dellโ€™area urbana, un servizio che deve far parte delle nostre abitudini quotidiane ed ha come obiettivo modificare la consuetudine di fruizione della propria auto incentivando cosรฌ lโ€™utilizzo del mezzo pubblico โ€œ. Il bus inizia il suo percorso alle ore 18:30 da Largo Andreani - Strada Provinciale (P.za de Santis)- Strada Provinciale (Via Dante Alighieri) โ€“ Strada Provinciale (Loc. S. Giuseppe)-Parcheggio camper - Parcheggio Loc. Travaglio โ€“ Loc. Barbarossa โ€“ Loc. Reale e ritorno con prolungamento sino in localitร  Mola; tempi di percorrenza, traffico permettendo, circa 20/30 minuti. Il servizio continua ininterrottamente sino alle ore 01:00. โ€œUno degli aspetti che stanno particolarmente a cuore allโ€™Amministrazione, conclude il Sindaco Simoni, รจ la riduzione del traffico automobilistico verso il centro storico-lungomare in particolare nelle fasce orarie serali momento di maggiore affluenza turistica, ottimizzando e rendendo piรน sostenibile il sistema della mobilitร  urbana con una maggiore attenzione alla tutela della salute ed allโ€™ambiente.โ€
... Toggle this metabox.