Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dove la crisi non sanno neanche cosa sia da Dove la crisi non sanno neanche cosa sia pubblicato il 30 Giugno 2015 alle 17:39
In questi giorni sono stato ospite nell'albergo di un amico a Positano. Il soperaffollamento era evidente ma, giร  che c'ero, da buon albergatore mi sono informato: tutto esaurito. Ma non da giugno, da marzo! E fino a ottobre non se ne parla di trovare un buco da nessuna parte (l'alta stagione va dai 1ยฐaprile a tutto ottobre). Il posto รจ giustamente celebre ed obiettivamente bellissimo, salvo che: - la spiaggia di sabbia grossa e ciottoli arroventati รจ impraticabile se non con scarponi da montagna. - lo specchio d'acqua antistante รจ invaso da barche e motoscafi che, da buoni napoletani, fanno lo slalom a tutto gas incuranti delle limitazioni mentre i traghetti che vanno e vengono a ritmo ininterrotto da Amalfi, Capri, Sorrento inquinano tranquillamente a pochi metri dai bagnanti: il caos della folla che imbarca e sbarca รจ paragonabile a quello della stazione di Roma Termini in piena estate e si puรฒ immaginare quale sia di conseguenza la qualitร  dell'acqua dove si fa il bagno. I servizi sulla piccolissima spiaggia libera sono inesistenti o non funzionano (le docce, ad esempio) - salvo pochi alberghi a 4 stelle sulla spiaggia, tutto il complesso ricettivo รจ arroccato sulla montagna e per scendere in paese o al mare bisogna farsi le famose 'scalinatelle longhe longhe' mediamente di 200 gradini, pari a un grattacielo di 15 piani. Di usare la macchina non se ne parla perchรจ parcheggiare รจ impossibile benchรจ costi 3 euro all'ora. Non si trova posto nemmeno per un motorino. Lo stesso albergo di superlusso San Pietro (camera doppia 1.500 euro al giorno tutto escluso) non ha praticamente parcheggio per le auto dei clienti. - rispetto all' Elba i prezzi di qualsiasi cosa o servizio sono almeno il doppio. Un taxi per fare un paio di chilometri ti pela 20 euro. - nei ristoranti - affollatissimi a tutte le ore - molti dei quali al bordo della strada principale (da percorrere a piedi se si vogliono evitare parzialmente le scalinate) dove passano auto e moto in fila ininterrotta e quindi in piena puzza e rumore, nessun singolo piatto costa meno di 15 euro. - un albergo a 3 stelle come la Conca d' oro o il Montemare costa 310 euro al giorno solo per camera doppia e piccola colazione piรน non meno di altri 100/150 euro per mangiare dato che la mezza pensione o la pensione completa sono formule praticamente sconosciute a Positano. Tanto per fare un confronto, il Marina 2 a Campo costa (al massimo, cioรจ a ferragosto) 190 euro BB e 240 (220 prenotando prima) per mezza pensione a buffet per 2 persone. Queste critiche sono ovviamente solo il lato negativo del sito che, sotto altri aspetti, ha un fascino innegabile che spiega come mai tanti turisti (90 % di stranieri) decidano di farci le vacanze, perรฒ...io al loro posto scapperei dopo due giorni al massimo. Insomma: chi glielo fa fare? Eppure loro sono pieni e noi, che modestamente sotto molti aspetti possiamo offrire di piรน....siamo vuoti o quasi, specialmente in maggio, giugno e settembre (di aprile e ottobre non se ne parla neanche). Lascio ai miei cortesi colleghi trovare una spiegazione e magari un'ardua soluzione.
... Toggle this metabox.